Carrarese, il ritorno in azzurro di Manzari: «Sono qui per aiutare la squadra a segnare»
L’ala destra è arrivata a Carrara dove resterà in prestito dal Bari fino a giugno
CARRARA. Giacomo Manzari si presenta ai tifosi. Ieri la società di piazza Vittorio Veneto ha pubblicato le prime parole in azzurro del calciatore, ultimo rinforzo arrivato dal mercato invernale, in prestito dal Bari fino a giugno, e assente nella conferenza stampa di martedì perché in viaggio dalla Puglia.
Le dichiarazioni del neo acquisto
«Sono felice di essere tornato a Carrara, una città in cui mi ero già trovato a mio agio qualche anno fa – commenta l'ala destra, che aveva già indossato la casacca della Carrarese nella stagione 2020-2021 – innanzitutto ci tengo a rivolgere un ringraziamento alla società per la fiducia che ha riposto in me, ritenendomi utile in questa importante stagione in serie B. Sono entusiasta di iniziare questa esperienza: in primo luogo ho voglia di sentirmi ancora protagonista, poi credo di poter aiutare la squadra con le mie caratteristiche, accrescendo le soluzioni in zona offensiva. A questo punto spetta a me dare il massimo per ritagliarmi spazio – dichiara il giocatore – ho guardato molte partite della Carrarese quest’anno, sono rimasto impressionato dalla cattiveria agonistica e dall’organizzazione tattica della squadra. Ora il periodo non è semplice, è vero, ma sono fasi che possono capitare soprattutto in una campionato dal grande coefficiente di difficoltà come la Serie B. Ad ogni modo sono certo che supereremo le criticità tutti insieme attraverso lo spirito di gruppo e l’impegno collettivo nel quotidiano. Non vedo l’ora inoltre di rivedere i tifosi meravigliosi che sostengono incessantemente la squadra: il loro supporto sarà fondamentale per trascinarci verso gli obiettivi stagionali».
Il corso per salvare vite
Intanto per la Carrarese non ci sono squalificati dal giudice sportivo. Cicconi e Cherubini entrano in diffida, insieme a Oliana e Cerri. Inoltre una delegazione del club azzurro ha partecipato al corso Bls il 3 febbraio e anche ieri, dalle 18 alle 20, presso la sala stampa dello stadio comunale dei Marmi di Carrara. L’obiettivo del corso Bls è quello di formare cittadini “comuni” e consentire loro di acquisire nozioni da mettere in pratica in caso di necessità, che potrebbero salvare la vita a coloro che vengono colpiti da problematiche respiratorie e/o arresto cardiaco.
Nell’ambito del corso sono state fornite le informazioni necessarie alla messa in pratica delle manovre di primo soccorso e di defibrillazione su individui adulti, con accenni sulle manovre di primo soccorso da effettuare su individui in età pediatrica. «La società di piazza Vittorio Veneto – scrive la Carrarese nella nota informativa – andando oltre la linea sportiva conferma il sostegno nei confronti di tematiche sociali riguardanti, come in questo caso, la prevenzione e la salute della comunità, rispecchiando a pieno i valori della città di Carrara».