La pistola arriva dal mercato nero campano
È di fabbricazione cecoslovacca. Chi l’ha venduta non sapeva cosa aveva in testa l’omicida-suicida
MARINA DI MASSA. La pistola con cui Marco Loiola ha ucciso la moglie Cristina, ha ferito gravemente quello che riteneva essere il suo rivale in amore, Salvatore Galdiero, e poi si è ammazzato arriva dal mercato nero napoletano. È un’arma di fabbricazione cecoslovacca e ha un calibro 9. Sempre dalla Campania arrivano anche i proiettili. Tanti. Domenica ne ha esplosi almeno una ventina, metà dei quali addosso all’uomo che credeva gli avesse distrutto la vita.
La pistola aveva la matricola abrasa, probabilmente era già stata utilizzata da altri per reati come rapine. Non era mai stata coinvolta in episodi di sangue, anche se bisognerà ancora attendere l’esito dei rilievi balistici per esserne certi. Non scottava, quindi. E Loiola al venditore non ha detto assolutamente quali erano le sue intenzioni, altrimenti non sarebbe riuscito a trovarla in così poco tempo.
I carabinieri sono convinti che l’ultimo viaggio che l’operaio ha fatto nella terra d’origine (era nato 40 anni ad Avellino) è servito proprio per questo. E Loiola lo ha fatto una decina di giorni fa. Quindi nonostante avesse cercato la moglie più volte per chiederle scusa in questo ultimo periodo in realtà aveva già preso la decisione di ucciderla, ucciderlo e uccidersi.
Va detto però che la pista napoletana non è l’unica seguita dagli inquirenti. C’è anche quella locale, ma per ora non ci sono riscontri che portano a pensare che l’intuizione sia giusta. Perché in queste ore sia l’Arma sia la polizia hanno messo sottosopra il sottobosco criminale massese e carrarino, ma non hanno trovato nessuno in grado di fornire elementi validi. E quella gente ha tutto l’interesse affinché una questione delicata come questa trovi i tasselli giusti e vada a posto nel più breve tempo possibile.
La provenienza della pistola sembra essere l’unica lacuna in un’inchiesta che praticamente ha risposto a una buona parte delle domande che era logico porsi. Il movente è chiaro (la gelosia), la dinamica anche: manca il nome però di chi ha armato la mano di questo operaio che era devastato dal tarlo di perdere la donna della sua vita. Ma è difficile che chi lo ha fatto si faccia avanti. Bisogna scovarlo.