Il Tirreno

Lucca

Scherma

Lucca, Baroni è campione toscano

Lucca, Baroni è campione toscano

Il portacolori del Club Scherma Lucca TBB ha sbaragliato il campo degli avversari dominando nella specialità della spada per la categoria 2009 Ragazzi/Allievi

2 MINUTI DI LETTURA





LUCCA. Un periodo ricco di soddisfazioni per il Club Scherma Lucca TBB che torna dai campionati regionali Toscani che si sono svolti al CUS (Centro Universitario Sportivo) di Siena con un campione regionale, due vice campioni regionali e molti piazzamenti nella parte alta della classifica.

I componenti dell'esercito dei 15 giovani atleti della saldi scherma condotta dai maestri Tarfano, Taddei, Ciocci e dai fratelli Bigagli, si sono alternati sulle pedane senesi nelle discipline di fioretto e spada, ottenendo gratificazione dal costante allenamento in palestra nella quale vengono messi al primo posto i valori dello sport, del rispetto dell'avversario e delle regole del vivere quotidiano.

Con questi principi Leonardo Baroni, classe 2009 si è laureato campione Toscano categoria Ragazzi /Allievi spada maschile e a seguire Filippo Torrini e Gianfranco Fumarola, rispettivamente decimo e undicesimo.

Nella stessa disciplina - categoria Giovanissimi guida la classifica della spedizione della TBB Luca Salvetti al secondo posto seguito da Leonardo Rossi che si è piazzato all’ottavo posto, Federico Giovannini giunto nono e Alessio Fiaschi che si è piazzato al ventiduesimo posto. Nella categoria "maschietti" sempre di spada Niccolò Castrogiovanni si piazza all’ottavo posto.

Nel fioretto riporta un ottimo secondo posto Elia Pardini nella categoria "maschietti" seguito da Marco Carleschi al quindicesimo posto.

Nella categoria bambine Caterina Barsocchi si piazza al nono posto.

Per la categoria 2«Giovanissimi e giovanissime» nel fioretto si distinguono Giulia Cinerai al dieci posto e Pietro Colombini, al suo esordio nelle competizioni schermistiche.

Chiudono la carrellata del fioretto nella categoria «Ragazzi», quelli più «grandi» del circuito GPG (Gran Premio Giovanissimi) Michele Pardini e Filippo Torrini che si attestano al tredicesima e quindicesimo posto.

I risultati dei ragazzi della TBB sono il frutto dell’impegno per la diffusione della scherma nella nostra città da parte dei maestri istruttori che dedicano le loro energie e la loro passione allo sviluppo.

Sono tanti i giovani talenti che stanno crescendo nelle varie specialità (spada, sciabola, fioretto). Senza fare torto a nessuno citiamo Giulia Cinerai, uno delle più giovani atlete in campo femminile, e poi Mattia De Cesari, Michele Pardini, Marco Menciassi, Duccio Nencini, Enzo De Falco, Guglielmo Pallotta, Filippo Torrini, Andrea Perrone, Federico Giovannini e Luca Salvetti e tanti altri tutti bravi e promettenti.
 

Italia Mondo

La spiegazione

Spagna e Portogallo al buio, così in 5 secondi si sono “spenti” due Paesi: cosa ha causato il collasso dell’energia elettrica