Il Tirreno

Lucca

Lucca e il progetto del nuovo stadio: passi avanti, via libera ai lavori sulle torri faro

La tribuna dello stadio Porta Elisa
La tribuna dello stadio Porta Elisa

Protocollate le richieste di Aurora e Lucchese, ora la conferenza dei servizi

23 gennaio 2024
2 MINUTI DI LETTURA





LUCCA. Si è svolto ieri l’incontro tra l’amministrazione comunale e la Lucchese 1905 sul tema stadio. Da parte dei proponenti, società rossonera e Aurora costruzioni, due richieste protocollate al Comune con le quali viene manifestata l’intenzione di portare avanti l’iter sul progetto definitivo.

«Il Comune – dichiara in una nota palazzo Orsetti – ha incontrato quest’oggi la società Lucchese 1905 con gli uffici dei lavori pubblici ed edilizia sportiva, mentre era assente l’Aurora costruzioni, tuttavia raggiunta telefonicamente. Un incontro contestuale al ricevimento di due documenti protocollati con i quali entrambe le parti rinnovano l’impegno a riprendere l’iter procedurale sul project financing del nuovo stadio e, dunque, la richiesta di non archiviarlo. Una risposta che l’amministrazione attendeva e che arriva dopo il raggiungimento di un faticoso allineamento tra le due compagini, a causa di qualche perplessità sollevata dalla Lucchese. A questo punto l’amministrazione – prosegue la nota – ha la possibilità di prendere in mano i documenti relativi al progetto definitivo e, dopo un nuovo esame, potrà inoltrare il tutto alla conferenza dei servizi decisoria».

Durante la riunione, alla quale erano presenti il capo di gabinetto Placido, l’assessore allo sport Barsanti e i dirigenti Giannini del settore edilizia sportiva e Angeli per lo sport, è stato raggiunto anche un altro accordo tra amministrazione e società, ovvero quello relativo ai lavori alle torri faro, propedeutici al rinnovo dell’agibilità: «Riattivando l’iter sul nuovo stadio viene compiuto un passo fondamentale in vista dell’agibilità necessaria al Porta Elisa per la stagione 24/25 – dichiara l’assessore Fabio Barsanti – che vogliamo onorare al meglio. Con la Lucchese è stato raggiunto un accordo con il quale la società si impegna a effettuare, prima della richiesta di nuova agibilità, i lavori di sistemazione definitiva delle torri faro, in modo compatibile con quello che sarà il nuovo progetto, come da accordi presi dalla stessa Lucchese con la Prefettura. Lavori di straordinaria manutenzione per i quali l’amministrazione ha garantito sia il riconoscimento che il rimborso».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
Lo studio

Turismo in Toscana, giù le prenotazioni negli agriturismi: male la Maremma, soffre la costa livornese. Le zone che si salvano