Il Tirreno

Livorno

l’iniziativa 

Quando il nuoto è senza limiti In 200 al Romito Swim Race

Andrea Masini
Quando il nuoto è senza limiti In 200 al Romito Swim Race

Grande spettacolo per la gara in acque libere organizzata dal Dlf Nuoto Livorno nella gara maschile trionfa il capitano azzurro Turrini, in quella femminile Talanti

19 settembre 2019
2 MINUTI DI LETTURA







Sport, spettacolo e natura, rasentando bracciata dopo bracciata la nostra, bellissima, costa. Senza dubbio uno dei litorali fra i belli d’Italia e palcoscenico lo scorso weekend della prima edizione della Romito Swim Race, gara di nuoto in acque libere organizzata da un gruppo di amici ed amanti del nuoto di Fondo (Samuele Pampana, Michela Bruzzone, Filippo Rinaldi, Marino Biancotti, Fabrizio Palomba e Riccardo Risaliti) con la collaborazione della società master Dlf Nuoto Livorno, del circolo nautico di Quercianella, la Misericordia di Antignano e soprattutto della proloco di Quercianella, nella persona di Silvia Petruccione.

Due le gare del programma, entrambe concluse nell’imbuto posizionato all’interno del porticciolo di Quercianella: sabato 14 settembre si è svolto il tradizionale miglio marino con la bellezza di 101 atleti al via di tutte le età e vinto in volata dall’azzurro Matteo Ciampi sui compagni di squadra Lorenzo Zagli e Luca Cavero.

In ambito femminile, medaglia d’oro per la specialista Rebecca Talanti davanti a Sara Franceschi e Sara Manuelli. Domenica 15 settembre è stato - invece - il giorno della 4 chilometri, la distanza più attesa (80 iscritti), con partenza dalla spiaggia del Maroccone, transito davanti a castel Boccale, Calafuria, Sassoscritto, castel Sonino, cala del Leone e arrivo, appunto, nel porticciolo di Quercianella al cospetto di un moletto gremito in ogni ordine di posti.

Gradino più alto del podio per il capitano del Nuoto Livorno e della nazionale Federico Turrini, argento a Lorenzo Zagli e bronzo a Sebastian Taddei. Talanti, Suisola e Pedemonte il terzetto al femminile.

«Sommando i partecipanti delle due giornate abbiamo toccato quasi le 200 iscrizioni - ha commentato Samuele Pampana, membro del comitato organizzatore - l’idea della Romito Swim Race è nata soprattutto per far conoscere la nostra costa e di conseguenza un campo gara unico in Italia. Sono arrivate persone da ogni parte della Toscana e anche da altre regioni e questo ci spinge già da ora a lavorare alla seconda edizione. Grazie, infine, al sindaco Luca Salvetti per essere stato dei nostri nella giornata di sabato e ci auguriamo l’anno prossimo di poterlo vedere ai nastri di partenza”. Tutto il ricavato della Romito Swim Race è stato devoluto in beneficienza alla casa di Papa Francesco a Quercianella. —

Primo piano
Il caso

Chiusa la Bussola, dopo la discoteca resta deserto anche lo stabilimento balneare: i motivi e gli scenari

di Luca Basile