Il Tirreno

Richiamo alimentare

Cinque dolci al cioccolato per celiaci ritirati dal mercato: potrebbero contenere glutine, le marche

Cinque dolci al cioccolato per celiaci ritirati dal mercato: potrebbero contenere glutine, le marche

L’avviso pubblicato dal ministero della Salute: tutte le informazioni da sapere

2 MINUTI DI LETTURA





Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo precauzionale da parte del produttore di un lotto di salame al cioccolato venduto con i marchi Coccidoro, Minet, Sapori Artigianali, Sapori Artigianali di Granaio e Cioccolami. La motivazione del provvedimento riguarda la possibile presenza di glutine in un prodotto dichiarato come “senza glutine”. Tuttavia, la pubblicazione dell'avviso sul portale del Ministero è avvenuta con un ritardo di due mesi rispetto alla data indicata sul richiamo, il 23 dicembre 2024. È possibile che tale ritardo sia stato causato dal periodo natalizio.

I marchi e i prodotti coinvolti nel richiamo

Di seguito l'elenco dei prodotti interessati dal richiamo:

  • Dessert al cioccolato senza glutine Coccidoro – La fortuna è dei buoni: venduto affettato in confezioni a forma di piramide da 270 grammi, numero di lotto L4324-SGSL, con termine minimo di conservazione (TMC) 08/03/2025;
  • Dolce salame al cioccolato dessert senza glutine Minet: venduto intero in tubi caneté da 500 grammi, numero di lotto L4324-SGSL, con TMC 12/2026;
  • Dessert senza glutine e lattosio Sapori Artigianali: venduto affettato in confezioni a forma di piramide da 270 grammi, numero di lotto L4324-SGSL, con TMC 28/02/2025;
  • Dolce salame al cioccolato dessert senza glutine Sapori Artigianali di Granaio: venduto intero in tubi caneté da 500 grammi, numero di lotto L4324-SGSL, con TMC 11/06/2025;
  • Dolce salame al cioccolato dessert senza glutine Cioccolami: venduto intero in tubi caneté da 500 grammi, numero di lotto L4324-SGSL, con TMC 11/2026 e 12/2026.

Tutti i prodotti richiamati sono stati realizzati dall'azienda Cioccolami Srl, il cui stabilimento si trova in via Belfiore 25/c, San Pietro in Elda, Modena.

Raccomandazioni per i consumatori

A titolo precauzionale, si consiglia alle persone celiache o con intolleranza al glutine di non consumare i prodotti sopra elencati. Chiunque sia in possesso di uno di questi articoli può restituirlo al punto vendita d’acquisto per ottenere un rimborso o una sostituzione. Le persone che non soffrono di celiachia o intolleranza al glutine possono invece consumare il dessert senza alcun rischio per la salute. Per ulteriori informazioni, si consiglia di consultare il sito ufficiale del ministero della Salute o di contattare il produttore.

Maratona elettorale

Politica

Elezioni in Germania, lo speciale sul voto – Diretta