Il Tirreno

Tv

Temptation Island, Anna e Alfred: il falò di confronto, l’ultima frase e il clamoroso finale a sorpresa


	Anna e Alfred
Anna e Alfred

La coppia si è lasciata in diretta tv dopo un’accesa discussione: poi è accaduto qualcosa che ha lasciato tutti a bocca aperta

2 MINUTI DI LETTURA





È una delle trasmissioni televisive più seguite in assoluto. Sette coppie protagoniste. I fidanzati e le fidanzate vivono per 21 giorni in due villaggi separati insieme ai «tentatori» e alle «tentatrici» (26 single, 13 donne e 13 uomini). A Temptation Island – il reality in onda su Canale 5 – fa discutere in particolare il falò di confronto tra Anna e Alfred, una delle coppie del programma. 

Chi sono

Anna Acciardi e Alfred Ekhator, fidanzati da 1 anno e 9 mesi, vivono in Umbria. È stata la ragazza, 27 anni, a contattare il programma dopo aver scoperto un tradimento da parte di lui. Il ragazzo ha baciato la tentatrice Sofia Costantini e Anna e si è arrivati dunque al “famoso” falò di confronto. A chiedere l’incontro è stato Alfred per spiegare alla fidanzata le motivazioni del suo tradimento all’interno del programma. Alfred ha ammesso di non avere mai avuto il coraggio di lasciarla per via della gratitudine che sentiva nei confronti dei suoi genitori che lo avevano accolto come un figlio. Solo adesso ha capito di non essere più innamorato e ha deciso di chiudere la storia. Anna però non ha accettato queste spiegazioni.

La lite in diretta tv

Anna infuriata ha contestato ogni giustificazione del fidanzato, dicendo che se lui avesse realmente rispettato la sua famiglia, non avrebbe agito come ha fatto. Nonostante le lacrime di Alfred, la ragazza è rimasta ferma sulle sue posizioni, definendolo un uomo di «poca sostanza». Alfred ha continuato a piangere, ma Anna ha proseguito: «Che schifo, ora torni là, una bella toccatina e passa tutto». In effetti, una volta tornato nel villaggio con le tentatrici, Alfred è andato a baciare la tentatrice, pochi minuti dopo falò. Anna ha quindi commentato: «Io valgo, tu sei niente».

Vergogna senza fine
Il ritratto

Morto sul lavoro al porto di Genova, chi era Lorenzo Bertanelli: la vita a Massa e l’ultimo messaggio alla mamma