Il Tirreno

Grosseto

Meteo

Maltempo in Maremma, nubifragio nel Mancianese. Orbetello: frana sull’Aurelia. I danni dopo la notte di paura

di Ivana Agostini

	Nelle foto sulla destra la frana sulla strada panoramica all'altezza di cala Grande (Foto Racchetta Monte Argentario)
Nelle foto sulla destra la frana sulla strada panoramica all'altezza di cala Grande (Foto Racchetta Monte Argentario)

Colpito anche l'Argentario dove una frana sulla strada panoramica ha interrotto la provinciale all'altezza di Cala grande

2 MINUTI DI LETTURA





Ancora maltempo in Toscana. E dopo l’Elba, è ancora la Maremma a registrare i danni maggiori.

Notte di paura nella zona sud della provincia di Grosseto dove sono caduti, secondo una prima stima, circa 150 millimetri di pioggia in pochissime ore. La situazione peggiore nelle campagne intorno ad Albinia ma anche nel Capalbiese e nel mancianese. Colpito anche l'Argentario dove una frana sulla strada panoramica ha interrotto la provinciale all'altezza di Cala grande.

I danni a Orbetello

Dopo una notte in cui quasi tutte le strade del territorio sono state chiuse perché trasformate in fiumi, questa mattina la circolazione sta tornando alla normalità. Nel comune di Orbetello risulta ancora allagata la zona del Guinzone, vicino ad Albinia. Campi e strade impercorribili in alcuni tratti. Situazione difficile anche bella zona della Radicata e della Parrina. Durante la notte è stato necessario l'intervento di un mezzo anfibio per aiutare delle persone. La pioggia incessante andata avanti fino a circa l'1.20 ha preoccupato molto gli abitanti che dal 2012 vivono in uno stato di ansia e preoccupazione ogni volta che le piogge diventano più intense. Alcuni hanno portato in salvo le auto nelle parti più alte nel caso si fosse verificato il peggio. Al momento le strade che erano state chiuse in nottata sono state riaperte. Una frana ha interessato il terrapieno che si trova lungo la statale Aurelia nella zona di Patanella, sempre nel comune di Orbetello. Risulta allagata la strada regionale 74 nel tratto vicino a Torre Capita.

Nubifragio nel Mancianese

Dalle ore 21 circa di ieri sera un forte nubifragio si è abbattuto sul Mancianese. In poco più di mezz'ora caduti quasi 40mm di pioggia ad una velocità tale che fossette e campi, già stracolmi, sono andati fuori allagando le strade. Alle ore 22.30 pervenivano le prime segnalazioni di criticità varie sulle strade provinciali 101 e 102 tra la zona Sgrilla e Vallerana. Subito dopo in tilt anche la Sr 74 nei pressi di cooperativa rossa. Sul posto sono giunte squadre della Protezione civile Misericordia, operai comunali, carabinieri e la polizia municipale con il sindaco Morini. Immediata la chiusura. Le strade in questione sono state riaperte questa mattina appena defluito il flusso.

Primo piano
Benessere

Terme, non basta l'acqua riscaldata per chiamarle così: la storica sentenza e i veri impianti in Toscana

di Luca Cinotti