Il Tirreno

Grosseto

Lutto in comunità

Addio alla consigliera comunale Muore a 61 anni Silvia Rossetti

di Michele Nannini
Addio alla consigliera comunale Muore a 61 anni Silvia Rossetti

Gavorrano Imprenditrice, era impegnata nel Partito Democratico

3 MINUTI DI LETTURA





GAVORRANO. È scomparsa ieri mattina Silvia Rossetti, 61 anni, consigliera comunale di Gavorrano eletta nelle fila della lista Gavorrano Progressisti Uniti, la stessa che ha espresso la attuale maggioranza guidata dalla sindaca Stefania Ulivieri. La notizia ha fatto immediatamente il giro del paese e di tutto il territorio gavorranese. Silvia, infatti, era conosciutissima a Gavorrano per la sua attività di imprenditrice: con la sorella Angela gestiva infatti un negozio di tende, Decor Maison, nella frazione del Bagno. Da sempre però era anche impegnata in politica all’interno del Partito Democratico, al quale era iscritta fin dalla sua nascita mettendosi da sempre in prima persona al servizio dell’attività politica e della comunità. Lascia il marito Massimo e i due figli.L’amministrazione comunale ha ricordato Silvia con un post su Facebook nel profilo istituzionale del Comune: «È con profondo dolore che il sindaco, la giunta e il consiglio comunale comunicano la scomparsa dell’amica e consigliera Silvia Rossetti - si legge nella nota social - alla famiglia di Silvia l’amministrazione comunale esprime le proprie condoglianze e la vicinanza di tutta la comunità in questo difficile momento». Numerose le manifestazioni di cordoglio verso la famiglia arrivate fin dalle prime ore della mattina. La sua passione per la politica l’aveva spinta a mettersi a disposizione della coalizione nelle ultime due consultazioni amministrative tanto da essere nuovamente eletta, dopo l’esperienza dal 2014 al 2019, anche nell’ultima tornata elettorale. Da sempre aveva garantito il suo supporto e la sua esperienza per la crescita del territorio e della comunità diventando uno dei punti di riferimento sia all’interno del partito e della coalizione, ma anche per il tessuto economico e sociale gavorranese. «Con profondo dolore ho appreso della scomparsa dell’amica, compagna di partito e consigliere comunale Silvia Rossetti - il ricordo di Daniele Tonini, vicesindaco di Gavorrano che ha condiviso con Rossetti tanti anni di attività politica - abbiamo vissuto insieme momenti che porterò sempre con me. Nell’esprimere il profondo cordoglio alla famiglia, ricordo Silvia come una persona sempre presente, attiva, appassionata, sempre pronta ad aiutare gli altri e che ci mancherà tantissimo: era una donna e un’amica meravigliosa, da sempre è stata impegnata come tesoriere del Partito Democratico, era membro della segreteria comunale del Pd prima e da sempre nell’Unione comunale del Pd e nel direttivo della frazione di Bagno. Nella passata legislatura Silvia è stata membro della commissione di Pari opportunità e si è sempre data da fare anche all’interno dell’associazione commercianti di Bagno di Gavorrano per la realizzazione dei mercatini natalizi. È stata insomma una persona disponibile per il territorio e sempre pronta a dare una mano. Un abbraccio forte alla famiglia». Anche il Pd di Gavorrano ha espresso dolore e cordoglio per la scomparsa di Silvia Rossetti, «il tuo spirito combattivo e la tua tenacia ti hanno reso in questi anni la nostra certezza e una delle nostre colonne portanti».L’ultimo saluto a Silvia ci sarà domani mattina, lunedì, a partire dalla Casa del Popolo dalle 9; alle 16,30 la salma sarà portata a Grosseto per la cremazione. Domani sarà proclamato dal Comune il lutto cittadino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
La tragedia

Firenze, due morti dopo aver mangiato cibo intossicato nella casa di riposo