Addio a Giuliano Terni, re della bistecca: «Uomo burbero dal cuore di burro»
Capalbio, infarto fatale per lo storico macellaio: si è spento a 71 anni. Il figlio è diventato una star della tv: «Tutto ciò che mi ha insegnato resterà per sempre con me»
CAPALBIO. L’amore per la famiglia. La passione per il suo lavoro. Il rispetto per il prossimo. Su questi valori si fondava la vita di Giuliano Terni morto ieri a Capalbio per un infarto.
Per 35 anni era stato il macellaio della Piccola Atene. Aveva 71 anni. Lascia la moglie Laura e i figli Luca e Nicola. «Per noi – dice il figlio Luca che ha ereditato la passione per il lavoro del padre diventando una star della tivù – è stato sempre un punto di riferimento e tale resterà. Anche adesso che aveva lasciato il negozio, era con me e mio fratello Nicola alla Locanda di Ansedonia e ci dava continuamente consigli. Era diventato il nostro consigliere ufficiale. Il suo parere, per noi, è sempre stato molto importante».
Giuliano Terni era diventato macellaio quando suo padre, commerciante di bestiame, a 16 anni gli regalò una macelleria.
Da quel momento è iniziata una passione che poi è diventato un lavoro che ha tramandato anche ai figli.
«Per 20 anni mio padre – aggiunge Terni – è stato macellaio a Grosseto e poi per 35 a Capalbio dove era un punto di riferimento anche per coloro che venivano in vacanza a Capalbio».
Giuliano era un grande lavoratore, un appassionato della carne e ogni suo insegnamento l’ha trasmesso ai figli e soprattutto a Luca.
«Mio padre aveva un carattere burbero ma alla fine aveva un cuore di burro. Aveva un animo buono e quello che voleva più di ogni cosa è che noi fossimo uniti e non litigassimo mai. Teneva moltissimo alla famiglia e che andassimo tutti d’accordo. Tutte le cose che ci ha insegnato – conclude Luca Terni – resteranno sempre con noi. È una grandissima perdita per tutti noi».
I funerali di Giuliano Terni saranno celebrati questo pomeriggio alle 15 nella chiesa Santa Maria Goretti a Capalbio Scalo.
La salma si trova esposta all’obitorio dell’ospedale San Giovanni di Dio di Orbetello.
Dopo il funerale sarà portata al Tempio Crematorio di Grosseto.
Le offerte saranno destinate alla parrocchia.