Il Tirreno

Grosseto

Il Progetto di Barbara Botarelli divenuto una bellissima realtà

Sara Landi
Il Progetto di Barbara Botarelli divenuto una bellissima realtà

Da piccola sognava di insegnare: oggi, forte di un curriculum invidiabile, ha una scuola tutta sua  

3 MINUTI DI LETTURA





GROSSETO

Da piccola Barbara aveva già le idee chiare: amava la danza e da grande immaginava di diventare una maestra di danza, capace di trasmettere ad altre bambine la sua stessa passione. La scuola Progetto Danza diretta da Barbara Botarelli che l’ha fondata nel 2006 è prima di tutto la storia di un sogno realizzato. E quel sogno viene oggi premiato anche dai lettori del Tirreno che la stanno votando nel gioco “La città che danza”, che permette di veder ballare in piazza il 16 novembre la propria scuola del cuore in occasione dell’inaugurazione di Pop up Lab .

«Spesso l’insegnamento è una scelta di ripiego nel nostro campo – dice Barbara – ma non è il mio caso. Io mi sono formata alla scuola di Marinella Santini grazie a mia zia che mi regalò il primo anno della retta, poi subentrarono i miei genitori. Ho sempre desiderato fare l’insegnante di danza».

Quarant’anni dopo quella bambina che muove i primi timidi passi sulle punte oggi è una donna e una mamma con un ricco curriculum professionale in cui spicca il Teaching Diploma rilasciato da una delle accademie più prestigiose, la Royal Academy of Dance (Rad) di Londra. In Progetto Danza, che ha sede in via Ambra 29 nella zona industriale di Grosseto, Barbara è la direttrice artistica e insegna danza classica e propedeutica alla danza: «Per scelta, anche in virtù della sensibilità legata al fatto di essere mamma, seguo personalmente le piccoline che iniziano a scoprire questo mondo a tre anni. Poi già dai 7-8 anni iniziamo a preparare gli allievi per i concorsi perché questo stimola la motivazione e rafforza la sicurezza anche in chi è più timido».

Il percorso base prevede due lezioni a settimana poi sono le insegnanti a valutare se un’allieva ha i requisiti fisici e artistici per essere preparata per le migliori scuole nazionali e internazionali.

Oltre a Barbara Botarelli figurano nello staff di Progetto Danza Roberta Furlan per la danza moderna e Lisa Marini per l’hip hop. A sua volta Botarelli insegna danza classica nella scuola diretta da Lisa Marini, Inside Original Dancers.

La scuola Progetto Danza si avvale inoltre di collaborazioni esterne con insegnanti ospiti che una volta al mese vengono a visionare il lavoro e i progressi fatti: si tratta di Lucia Geppi (maitre de ballet) e Paola Belli (prima ballerina del Bolshoi di Mosca).

«Siamo una piccola scuola di danza di una piccola città – dice Botarelli – ma con gli anni abbiamo cercato di distinguerci nel territorio dove operiamo perché il valore di una scuola è tale in base alla qualità degli insegnanti, al piano di lavoro a lungo termine, alle collaborazioni esterne con insegnanti freelance e maitre de ballet, alle opportunità offerte agli studenti e ai risultati conseguiti».

La scuola diretta da Barbara Botarelli ha anche una piccola succursale a Ribolla, ospitata dalla palestra Centro ginnico di Donatella Bandinelli: qui l’insegnante è la ribollina Emily Roghi. —

Vergogna senza fine
Il ritratto

Morto sul lavoro al porto di Genova, chi era Lorenzo Bertanelli: la vita a Massa e l’ultimo messaggio alla mamma