Empoli, Kouamè c’è eppure non arriva: cosa manca per l’arrivo in azzurro
L’attesa per Zaniolo e le eventuali alternative da ultimo momento. Interesse delle big su alcuni pezzi pregiati
EMPOLI. Ogni mercato che si rispetti, si sa, ha la sua telenovela. Il problema è quella di Christian Kouamé per l’Empoli ormai somiglia sempre di più alla tradizionale novella dello stento (chi non la conosce o la ricorda chieda pure ai nonni).
Già, perché l’attaccante è virtualmente azzurro da mercoledì ma ancora non è arrivato né ci sono certezze sul suo arrivo. I fatti, almeno quelli, sono chiari: accordo totale raggiunto tra tutte le parti in causa (cioé le due società e il calciatore) per un prestito secco fino a giugno con stipendio a totale carico dell’Empoli e la promessa (ma nessun obbligo e nessun diritto) di riparlare di un eventuale futuro insieme a stagione (quella attuale) conclusa. I dirigenti azzurri hanno stilato e firmato i contratti spedendoli a Firenze per fare altrettanto. Ma quei documenti non sono mai tornati.
Il nodo Zaniolo
L’inghippo, ora, sarebbe Zaniolo. Nel senso che la Fiorentina vuole chiudere l’accordo col Galatasaray per prenderlo (dall’Atalanta è già ripartito) prima di dargli il via libera. Una trattativa, questa, quasi conclusa ma non conclusa. Quindi c’è da aspettare. L’Empoli, però, spera di avere il giocatore già questa mattina (ma sperava già di averlo giovedì e ieri...) per portarlo a utilizzarlo a Torino contro la Juventus. Chiaro, però, che con il passare del tempo diminuiscono le certezze e aumentano preoccupazioni e nervosismo.
Intanto i dirigenti azzurri non affondano su altre piste (perché la scelta è Kouamé) ma cercano di tenerle più o meno aperte per non farsi trovare impreparati. Perché le sorprese negative (vedi Shomurdov ora tolto dal mercato dalla Roma) vanno comunque messe in conto.
Come eventuali offerte degli ultimi giorni per qualcuno dei pezzi pregiati dalla casa. Dopo averci provato l’altro ieri con Goglichidze, non a caso, la Juventus lo ha fatto ieri per Anjorin. Offerte neanche prese in considerazione, al momento, ma non è possibile escludere rilanci. O inserimenti di altri club, visto che anche l’Atalanta ha bisogno di un difensore e da tempo sta seguendo sia il georgiano che il centrocampista inglese. È chiaro che per convincere l’Empoli, col mercato agli sgoccioli, servono offerte decisamente consistenti. Ma a trattative aperte nessuna ipotesi può essere scartata a priori e anche in questo caso i dirigenti azzurri dovranno essere bravi a farsi trovare pronti a qualsiasi evenienza...