Il Tirreno

Empoli

L'installazione

Una panchina panoramica gigante per ammirare il paesaggio toscano “dall’alto”


	Una panchina panoramica gigante del progetto “Big bench community project” (Foto d’archivio)
Una panchina panoramica gigante del progetto “Big bench community project” (Foto d’archivio)

Vinci, l’opera fa parte del progetto internazionale “Big bench community”

2 MINUTI DI LETTURA





VINCI. La prima panchina gigante fu realizzata in provincia di Cuneo nel 2010, da Chris Bangle, progettista dell’Ohio (Stati Uniti), che nella regione piemontese delle Langhe ha avuto l’idea di installarne una alta due metri e larga quattro, per un «cambio di prospettiva dato dalle dimensioni della panchina, che fa sentire chi vi siede come un bambino, capace di meravigliarsi della bellezza del paesaggio con uno sguardo nuovo».

Una nuova big bench – una panchina gigante – sarà inaugurata domani sulla collina che guarda Vinci da nord-ovest, sulla collina attraversata dalla via di Caterina. È la panchina numero 405, così come catalogata dalla “Big bench community project”, la fondazione che si occupa di diffondere questo tipo di installazione che permette non solo di valorizzare un singolo luogo, ma trasformarlo anche in una location turistica. Il progetto è stato portato avanti e realizzato dalla Pro Loco di Vinci, in collaborazione con la Festa dell’Unicorno, che si è avvalsa dell’aiuto fondamentale di Franco Berti e Antonella Cei per la concessione gratuita del terreno; di Luigi Micheli e Massimiliano Micheli, Impresa edile, per l’installazione della panchina e del geometra Luigi Palandri per il supporto tecnico. «Senza di loro non sarebbe stato possibile creare quest’opportunità», sottolinea l’associazione.

Per gli appassionati delle panchine giganti è disponibile anche il cosiddetto “passaporto”, da timbrare – con timbri appositamente realizzati per ogni luogo – quando viene visitata una panchina: una sorta di tour nel mondo alla scoperta di quelle che sono vere e proprie opere giganti che permettono di osservare il paesaggio da una prospettiva diversa. “Documenti” e timbri che adesso arrivano anche a Vinci (si possono ritirare al “Mundi caffè” in piazza della Libertà e presso “I tesori di Vinci” in via della Torre, davanti all'ingresso del Museo Leonardiano). L’inaugurazione della panchina gigante, alla quale parteciperà anche il sindaco di Vinci Daniele Vanni, è in programma domani alle 16.30 con ritrovo davanti all’ufficio turistico di via Montalbano.


 

In Italia

Il delitto

Palermo, sparatoria con tre morti: il 19enne fermato confessa. La rissa dopo un banale rimprovero

Sani e Belli