Il Golden Gate Bridge di San Francisco compie 85 anni
Il 27 maggio 1937 il Golden Gate Bridge, il ponte arancione simbolo di San Francisco, viene aperto per la prima volta ai pedoni. E' il presidente Franklin D. Roosevelt, premendo un pulsante da Washington il giorno successivo, a dare il via anche al traffico dei veicoli. Lungo 2,71 km e con due torri a 225 metri sul livello del mare, e' stato per molti anni il ponte sospeso piu' lungo e piu' alto al mondo. La struttura e' l'unica via per lasciare San Francisco in direzione nord. Ogni giorno vi transitano circa 100mila veicoli. Considerato un'eccellenza di ingegneria ed estetica, e' stato progettato dal tedesco Joseph Strauss coadiuvato da Irving Morrow, Charles Alton Ellis e Leon Moisseiff. Il ponte e' tristemente noto anche per essere luogo di numerosi suicidi. Sulle balaustre sono presenti messaggi di incoraggiamento "a ripensarci"