Viareggio, lanciano il guanto di sfida alla crisi: tre negozi aperti in pochi giorni
Due in Passeggiata. L’altro, già online, avrà sede fisica in corso Garibaldi
VIAREGGIO. In un momento storico di difficoltà e incertezza del futuro soprattutto dal punto di vista economico, a Viareggio c’è chi va controcorrente e si impegna a investire energie e denari per aprire nuove attività.
Proprio nei giorni scorsi, sulla Passeggiata, a poche decine di metri di distanza l’uno dall’altro, sono stati inaugurati due nuovi negozi e, con sede in centro, un negozio online.
Al civico 115 del viale Marconi, il gruppo Ruffo, fondato nel 1960 da Silvano Baldassari, leader nel settore ottico in Toscana, ha inaugurato “Visionaire” il suo quinto punto vendita in città.
Un negozio concettualmente nuovo rispetto agli altri, diretto e seguito fino nei minimi particolari, dagli allestimenti alla collezione, da Rachele Dentoni, (moglie di Andrea Baldassari, uno dei due figli d Silvano), che ha voluto non un semplice negozio di ottica ma una vera e propria boutique di occhiali di lusso. Uno scrigno elegante e raffinato come Rachele, di soli quaranta metri quadrati, concepito per essere di nicchia, all’interno del quale si potranno trovare occhiali di brand prestigiosi, di lusso e soprattutto, in edizione limitata come una montatura di Bulgari della collezione Viper in oro rosa e zirconi prodotto in solo quattro esemplari.
«Abbiano studiato a lungo questa apertura – ammette Rachele Dentoni – perché conosciamo perfettamente le problematiche che questo comporta, ma io e la mia famiglia siamo tenaci e crediamo che il coraggio venga sempre premiato. Abbiamo voluto qualcosa di completamente nuovo, una sorta di negozio-gioiello di altissimo livello, un po’ come le boutique di una volta perché crediamo che Viareggio meriti di tornare la perla che era e dal bello può nascere soltanto il bello. Anche la scelta del nome è andata in questa direzione: Visionaire, scelto da nostra figlia maggiore, che io ho subito approvato sia perché inizia con la prima lettera del suo nome, Vittoria, e perché il significato di questa parola vuol dire saper guardar oltre gli stereotipi, vedere oltre quello che vedono tutti».
A pochi passi, sempre sul viale Marconi, al civico 105, un altro negozio ha alzato le saracinesche: si tratta di “Vanto Puro”, punto vendite di scarpe e borse artigianali, i cui titolari preferiscono “parlare” di sé attraverso i propri prodotti: borse e scarpe artigianali di Manifattura Toscana, con sede in Versilia che vanta oltre trentacinque anni di attività.
Il negozio di Viareggio è il primo “monomarca” dell’azienda, che ha già altri negozi ma nessuno di questo tipo così esclusivo. In vendita ci sono scarpe da uomo e donna di tendenza e all’ultima moda oltre che borse.
«Aprire un negozio in questi momenti di crisi – dicono i titolari – non solo economica ma anche della moda in generale, in cui si può trovare qualsiasi cosa ovunque, può sembrare un azzardo ma noi puntiamo sull’artigianato di qualità e siamo certi che questo faccia la differenza».
Diversa ma non meno impegnativa l’avventura di Mia Miracolo, neo maggiorenne, che ha appena dato il via al suo negozio online di abbigliamento per ragazze: “Mia Mi” questo il nome che ha scelto.
«Sto lavorando a questi progetto da oltre un anno, ma per poterlo realizzare ho dovuto aspettare intanto di arrivare a diciotto anni, che ho compiuto a ottobre. In questo anno ho studiato quello che volevo fosse il nome del mio shop online, mi sono affidata a professionisti sia per la creazione del logo e del sito ma anche per la parte più burocratica e, finalmente, il grande giorno è arrivato e devo ammettere che come inizio posso essere soddisfatta».
Dopo aver espletato tutti gli adempimenti del caso, per Mia Mi è iniziata la parte che lei ama di più: andare ad acquistare i capi e metterli sul sito per la vendita. Da sottolineare che la merce acquistata online potrà a breve essere ritirata direttamente nei locali in via Garibaldi a Viareggio in quello che a dovrebbe diventare un punto vendita fisico tradizionale.