Il Tirreno

Versilia

L'incidente

Seravezza, sulla bici elettrica con la figlia: grave nello scontro contro l’auto

di Tiziano Baldi Galleni
Seravezza, sulla bici elettrica con la figlia: grave nello scontro contro l’auto

È successo sul ponte per Vallecchia. La donna in ospedale con l’elisoccorso.Secondo una prima ricostruzione le due donne avrebbero imboccato l’incrocio in senso vietato

2 MINUTI DI LETTURA





Seravezza Scontro frontale, ieri mattina, fra un’auto e una bici elettrica guidata da una ragazzina di 14 anni che viaggiava con la madre, 43 anni, seduta dietro. È stata quest’ultima ad avere la peggio: trasportata in ospedale a Cisanello con il Pegaso con un trauma cranico e una ferita alla gamba, causati dall’urto sul cofano di una Renault Megane.

L’incidente è avvenuto in via De Gasperi, all’altezza dell’incrocio che attraverso il ponte porta alla frazione di Vallecchia. Sono le 7, 15 di ieri mattina. In base ad una prima ricostruzione della polizia municipale di Seravezza, guidati dal comandante Mauro Goduto, sembra che la bici elettrica abbia imboccato l’incrocio (diretta sul ponte) contromano, e che quindi sia stata investita dall’auto che transitava da Vallecchia verso il capoluogo di Seravezza imboccando via De Gasperi. «Ma sulle cause è in corso un accertamento», chiarisce Goduto.

Accertamento che dovrà o meno convalidare l’ipotesi. La donna ferita (mentre è rimasta illesa la figlia) , di origini rumene e residente a Pietrasanta, è stata trasportata in codice rosso all’ospedale di Pisa, ma prima è intervenuta l’auto-medica nord e l’ambulanza della Croce Verde di Pietrasanta che ha accompagnato la paziente ferita fino alla base di Cinquale, dove è atterrato l’elisoccorso.

L’incidente ha provocato anche qualche rallentamento al traffico, dato l’orario in cui molti automobilisti si dirigono a lavoro. Quel che è certo è che se verrà confermato che le due in bici elettrica erano contromano dovranno anche pagare una sanzione salata.

«Inoltre – prosegue il comandante Goduto – non si può trasportare un passeggero con una bici, a meno che non sia con tandem o un quadriciclo». Motivo per cui saranno multate per un’infrazione. Nonostante quella che pare essere la dinamica dello scontro, e le condizioni iniziali della signora ferita (che è però sempre rimasta cosciente) , i risvolti sono stati meno gravi di quelli che potevano essere. L’incrocio in questione non risulta essere pericoloso, tuttavia il comandate ha ricordato che in generale quella zona, la via provinciale che prosegue verso Seravezza come via Esterna, è frequente ad incidenti.
 

Vergogna senza fine
Il ritratto

Morto sul lavoro al porto di Genova, chi era Lorenzo Bertanelli: la vita a Massa e l’ultimo messaggio alla mamma