Il Tirreno

Versilia

il restauro 

Il «Cristo dei pescatori» di Menghino è rinato Ieri l’inaugurazione

Claudio Vecoli
Il «Cristo dei pescatori» di Menghino è rinato Ieri l’inaugurazione

Il recupero reso possibile grazie all’intervento  di Fondazione  Banca del Monte di Lucca, Navigo e CarnevalDarsena

2 MINUTI DI LETTURA





Viareggio. I colori sono tornati quelli di un tempo. I personaggi hanno ripreso tutto il loro vigore. A partire proprio dal «Cristo dei pescatori» - figura centrale del murale - che dà poi il titolo all’opera. Dopo un’accurata opera di restauro durata alcuni mesi, ieri è tornato a splendere il dipinto realizzato nel 1976 da Menghino (nome d’arte del pittore e carrista Giovanni Lazzarini) per la Chiesina dei Pescatori, uno degli angoli più suggestivi della Darsena e di tutta Viareggio.

L’inaugurazione - inserita nel programma del Salone della nautica - ha visto la presenza di un folto pubblico di persone che si è radunato intorno al murale per una cerimonia semplice come nello stile di don Luigi Sonnenfeld, il prete-operaio rimasto a presidiare la chiesina e l’annessa canonica.

«Oggi - ha scritto don Luigi - è stato interamente scoperto quel tripudio di forme e di colori che Giovanni Lazzarini dipinse nell'ormai lontano 1976 con un gruppetto di giovani artisti. Quando davanti c'era vivacissimo il vecchio mercato del pesce. E quel murale pareva un ponte ideale tra la chiesetta, già rifugio della povera Primetta, e il duro lavoro del mare segnato dalla fatica delle mani e di corpi irrigiditi dal salmastro. Ripreso anni dopo dal pennello appassionato di Riccardo Monari con l'aiuto dell'amico Piero Caselli, ormai in questi ultimi anni l’opera era di nuovo corrosa dalle intemperie. Un piccolo gruppo di amici si è costituito in Comitato e, sostenuto dalle donazioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca, di Navigo, del CarnevalDarsena e di diverse persone di Viareggio e non, ha dato incarico di porre mano a un restauro conservativo a Corrado Giovannetti, coadiuvato da Carlotta Mori».

All’inaugurazione del restauro ha partecipato anche Giovanna Lazzarini, figlia di Menghino, a cui è stato affidato anche il compito di tagliare ufficialmente il nastro. La Darsena ritrova uno dei suoi angoli più belli, i viareggini recuperano uno dei loro luoghi del cuore. —

Claudio Vecoli

La guida

Previdenza

Pensioni, come riscattare fino a cinque anni di contributi: requisiti, costi e scadenze

di Paola Silvi