Villa Claudia apre al pubblico
Lounge bar, giochi ed eventi nel luogo dove nacque la regina del Belgio
FORTE DEI MARMI. Rinasce martedì 5 luglio a Forte dei Marmi Villa Claudia. La struttura, situata sul viale a mare all’angolo con via Marco Polo, risale ai primi del '900 ed è di proprietà dell'Istituto Suore della Riparazione di Milano. Da anni era abbandonata a se stessa, utilizzata in maniera saltuaria per accogliere bambini in colonia; poi un po' di tempo fa l'inizio della collaborazione con le Acli provinciali di Lucca e il progetto di ristrutturazione che si sta completando in questo periodo (ricordiamo che proprio in Villa è nata nel 1937 Paola Ruffo di Calabria, dal 1993 al 2013 Regina del Belgio come consorte di Alberto II).
Martedì dalle 20 la Villa sarà riaperta al pubblico e illustrate le varie attività che vi si svolgeranno. La grossa novità è che nel bel parco della struttura verrà allestito un lounge-bar contornato da posti a sedere, dove tutte le sere, dalle 18 alle 24, si potrà i gustare un aperitivo o addirittura di un’apericena. Tutto sarà proposto con prodotti rigorosamente locali, sia per ciò che riguarda il mangiare, proveniente dalle nostre colline, che del bere, con vino verrà dalla zona di Massaciuccoli e birra da pochi passi da lì. Insomma, un’occasione anche per far conoscere agli ospiti di fuori l'assoluta qualità dei prodotti della nostra terra. Ma saranno molteplici le attività che si svolgeranno presso Villa Claudia, a cominciare da quelle rivolte ai bambini. Dal lunedì al venerdì, infatti, dalle 8 alle 16, proprio i bambini troveranno ad accoglierli gli animatori, che se ne prenderanno cura fino dalle attività balneari al mattino, al pranzo, e alle attività pomeridiane. E poi ci saranno tanti spazi dedicati ad eventi, soprattutto musicali, e a mostre di vario genere. E l'intenzione dell’organizzazione è di proseguire anche nella stagione invernale, che troverà il suo culmine nel periodo natalizio.
Dunque, tanta carne al fuoco, ma l'entusiasmo e la voglia di fare sono tanti. Le Acli provinciali, insieme alle altre associazioni collegate, ce l'hanno messa tutta per ridare al Forte non solo una struttura che da tempo non chiedeva altro. Il pubblico potrà ammirarne la ristrutturazione ancora in corso, proprio dall'inaugurazione di martedì sera.
Francesco Borraccini