Il Tirreno

Toscana

In cielo

La congiunzione tra Luna e Marte visibile a occhio nudo: la data e il momento clou


	L'immagine del Virtual Telescope
L'immagine del Virtual Telescope

L’esperto spiega: «I due astri brilleranno nello stesso angolo del cielo, nella costellazione zodiacale dei Gemelli»

2 MINUTI DI LETTURA





La congiunzione tra Luna e Marte visibile a occhio nudo. Quando? Stasera, domenica 9 febbraio. Vediamo nel dettaglio. A spiegarlo, infatti, è Gianluca Masi (Virtual Telescope Project): «Questa sera potremo godere di una splendida congiunzione tra la Luna, quasi piena, e Marte, il pianeta rosso. I due astri brilleranno nello stesso angolo del cielo, nella costellazione zodiacale dei Gemelli, non lontano dalle stelle Castore e Polluce, i celebri Dioscuri». E aggiunge: «Un’occasione da non perdere, sia per la bellezza in gioco che per la facilità dell’osservazione, alla portata di tutti, essendo praticabile già a occhio nudo».

Gli orari

E dunque, dettaglia, il momento clou si raggiungerà intorno alle 20, quando i due astri saranno a circa mezzo grado l’uno dall’altro. «Vale la pena ricordare che si tratta di una vicinanza solo prospettica, visto che la Luna si troverà a 383 mila chilometri da noi, mentre Marte a 109 milioni di chilometri, ovvero circa 280 volte più lontano. Naturalmente, le stelle Castore e Polluce sono ancor più remote, distanti rispettivamente 49 e 34 anni luce. Già a occhio nudo sarà possibile ammirare questo miraggio prospettico, mentre un modesto binocolo consentirà una visione ancor più spettacolare».

Dove

Il Virtual Telescope Project mostrerà in diretta la congiunzione tra Luna e Marte, accanto a Castore e Polluce, attraverso i suoi strumenti installati a Manciano (Grosseto); il commento all’evento sarà dell’astrofisico Gianluca Masi. La diretta inizierà alle 20. La partecipazione è gratuita: sufficiente accedere al sito https://www.virtualtelescope.eu.

Il festival
L’intervento

Sanremo 2025, la psichiatra Liliana Dell’Osso applaude il coraggio di Fedez