Lucca, musicista di 47 anni trovato morto in casa il giorno del funerale della madre
Ancora da chiarire le cause del decesso, lo ha trovato la sorella
BAGNI DI LUCCA. È stato trovato morto ieri, lunedì 27 gennaio, dalla sorella Monica, nella sua abitazione ad appena tre giorni dalla morte della madre, della quale ieri si sarebbero dovuti svolgere i funerali.
Una tragedia che ha sconvolto la comunità di Palleggio (Bagni di Lucca), dove madre e figlio risiedevano, e l’intera Val di Lima. Lui si chiamava Mario Lucchesi e aveva 47 anni. La madre, Patrizia Giannini, è morta venerdì scorso. Le esequie della donna, previste nella chiesina di Pian di Scalchi, situata poco prima del paese di Palleggio, sono state sospese. Molto probabilmente si terrà una cerimonia funebre doppia affidata all’agenzia Farina, che attende il nulla osta per definire la data dei funerali.
Sassofonista figlio d'arte
Lucchesi lavorava nella cooperativa La Pania di Corfino, ma nella zona tutti lo conoscevano soprattutto per la sua attività di musicista, che lo portava a suonare in diversi locali e per diverse iniziative e feste paesane, insieme al padre Giulio. Mario suonava il sax, mentre il padre, virtuoso della fisarmonica, aveva anche una sua orchestra. La comunità di Palleggio e delle zone limitrofe è attonita, sgomenta.
Improvvisa la morte di Mario, la cui salma è stata portata all’obitorio dell’ospedale San Luca di Lucca, dove verranno approfondite le cause del decesso. La madre Patrizia era afflitta da diverse patologie da alcuni mesi, anche se niente lasciava pensare a un epilogo così fulmineo. La situazione è precipitata in pochi giorni, portandola alla morte
Il ricordo di madre e figlio
Patrizia faceva parte della associazione paesana ”La Rinascita di Palleggio” ed era sempre attiva in prima linea nella preparazione e organizzazione, per la parte culinaria, delle feste e delle iniziative del paese. Sempre disponibile, amata da tutti, sempre pronta a dare una mano per la comunità a cui era profondamente legata. Benvoluti anche il marito e il figlio, apprezzati come trascinatori e animatori per la loro musica e il carattere allegro, sorridente e scherzoso. Con le lacrime agli occhi, tutti ricordano la semplicità di Mario, la sua allegria e la sua voglia di comunicare. Monica è titolare di un negozio di merceria e biancheria a Fornoli.
«Una tragedia che colpisce tutti – dice Paolo Michelini, sindaco di Bagni di Lucca - così come colpisce il contesto. Sia per l’età di Mario che per il fatto che il giorno in cui è morto dovevano svolgersi i funerali della madre. È un lutto che tocca nel profondo l’intera comunità. La famiglia Lucchesi è molto conosciuta nella zona. L’amministrazione si unisce al dolore dei familiari di Mario e della mamma Patrizia e invia sentite condoglianze».
Arrivano a pioggia i commenti e le attestazioni di affetto sul web. «Ciao Mario, amico mio, ci siamo visti pochi giorni fa», si legge sui social. E ancora: «Un grave ed improvviso lutto ha colpito la nostra Merciful Band. È deceduto improvvisamente il nostro carissimo socio Mario Lucchesi di Palleggio. Lo ricorderemo per la sua cordialità, disponibilità e bontà, unendoci al dolore di parenti, amici e di tutti i bandisti che hanno scritto: "Ciao Mario, ti ricorderemo sempre con il tuo sax, il sorriso e le tue battute! Sarai sempre il super tenore! Adesso suona con gli angeli"».
Tutti ricordano le serate gioiose in cui hanno potuto ascoltare la musica del sax di Mario che si esibiva insieme al padre Giulio. Un ricordo che resterà vivo.