Il Tirreno

Toscana

La curiosità

Natale è tempo di… infedeltà, una città Toscana tra le prime in Italia per regali agli amanti

Natale è tempo di… infedeltà, una città Toscana tra le prime in Italia per regali agli amanti

Il sito specializzato in incontri extraconiugali stila la sua classifica annuale. E ci sono diverse sorprese

3 MINUTI DI LETTURA





A Natale torna la voglia di regali e gli infedeli tornano a dimostrare la loro generosità. Ad oggi, il 64% degli italiani ha già comprato i regali. A metterlo in evidenza è Incontri-extraconiugali.com che quest'anno mette a confronto il trend d'acquisto degli iscritti con quella della generalità degli italiani. Ma più nello specifico, quanto si spenderà per comprare un regalo all'amante? «Il budget medio procapite è quest'anno di 325 euro, confermandosi così gli italiani i più prodighi d'Europa», risponde il fondatore di Incontri-extraconiugali.com Alex Fantini comparando le risultanze con le rilevazioni effettuate dalla piattaforma internazionale Adultery.chat che ha rilevato per Natale 2024 spese medie di 258 euro in Francia, 244 euro in Spagna, 225 euro in Germania, 209 euro nel Regno Unito e 200 euro in Svizzera.

Le città dove si spende di più per gli amanti

Il portale ha poi stilato la classifica delle città dove per i regali all'amante gli uomini spenderanno di più. In testa troviamo Napoli con un budget medio di 648 euro, Milano con 600 euro e Roma con 585 euro. Seguono quindi Firenze con 474 euro, Bologna con 462 euro, Torino con 427 euro, Palermo con 422 euro, Catania con 405 euro, Cagliari con 380 euro ed Ancona con 364 euro. «La spesa media procapite tra gli iscritti al portale è risultata essere quest'anno pari ad euro 252,90, evidenziando un incremento del 2,1% rispetto a Natale 2023; mentre quella della generalità degli italiani è di euro 189,20, più bassa ma con un incremento maggiore (+8%) rispetto allo scorso anno», sintetizza Alex Fantini.

I regali preferiti dagli infedeli

Quali sono i regali preferiti di quest'anno? Per la generalità degli italiani, ammettendo un'unica risposta, i prodotti enogastronomici si collocano in cima alla lista con il 20,1% delle preferenze, seguiti dai capi di abbigliamento e dai giochi e giocattoli sul podio a pari merito entrambi con il 14,8% delle preferenze. A seguire in alto nella classifica i regali tecnologici (12,3%) ed i libri (9,4%). E poi ancora i viaggi e pacchetti (7,3%), gli accessori (5,8%), i profumi e prodotti di bellezza (5,5%), la biancheria intima (3,6%), i gioielli e bijou (2,4%).

Tra gli iscritti al portale è invece la biancheria intima al primo posto con il 14,6% delle preferenze, seguita dai regali tecnologici con il 13,3% e dai profumi e prodotti di bellezza con il 12,5%. In alto nella classifica anche i capi di abbigliamento al 12,2% e gli immancabili sex toy al 10,4%.

Poi ancora troviamo i giochi e giocattoli al 6,7%, i gioielli e bijou al 6,5%, i viaggi e pacchetti al 6,4%, gli accessori al 5,4%, i libri al 5,3% ed i prodotti enogastronomici al 2,8%.

Vergogna senza fine
Il ritratto

Morto sul lavoro al porto di Genova, chi era Lorenzo Bertanelli: la vita a Massa e l’ultimo messaggio alla mamma