Il Tirreno

Toscana

Le dichiarazioni

Studenti manganellati a Pisa, il capo della polizia: «Iniziative dei nostri dovranno essere analizzate»

Studenti manganellati a Pisa, il capo della polizia: «Iniziative dei nostri dovranno essere analizzate»

Vittorio Pisani sul caso del corteo dei ragazzini caricati dagli agenti: «Dietro le iniziative in sede locale non ci sono scelte o direttive politiche»

1 MINUTI DI LETTURA





PISA. «Purtroppo ieri durante i servizi di ordine pubblico a Firenze e Pisa i nostri operatori hanno posto in essere iniziative che dovranno essere analizzate singolarmente e verificate con severità a trasparenza». Lo ha detto il capo della Polizia Vittorio Pisani intervistato al Tg1. «Quando le manifestazioni non sono preavvisate o non vengono condivise con la questura le modalità e i percorsi possono verificarsi momenti di criticità: questi momenti di criticità non possono però essere una giustificazione» ha aggiunto.

«Va precisato e va chiarito che le iniziative e le decisioni che vengono adottate in sede locale durante i servizi di ordine pubblico non sono determinate né da scelte politiche né da direttive politiche». Lo ha detto il Capo della Polizia, Vittorio Pisani, in una intervista al Tg1. «La Polizia di Stato è la Polizia di un Paese democratico e noi abbiamo il dovere di garantire innanzitutto la manifestazione del dissenso ma questa manifestazione deve avvenire pacificamente isolando i violenti e rispettando anche le prescrizioni delle autorità», ha concluso Pisani.

Vergogna senza fine
Il ritratto

Morto sul lavoro al porto di Genova, chi era Lorenzo Bertanelli: la vita a Massa e l’ultimo messaggio alla mamma