Prato, il Dragone sfila a Chinatown nonostante la pioggia
Il corteo si è concluso in piazza delle Carceri. La sindaca Bugetti: «E’ solo attraverso la condivisione di culture e tradizioni diverse che possiamo costruire una convivenza civile»
PRATO. La pioggia ha solo in parte rovinato la tradizionale sfilata del Capodanno cinese che si è conclusa in piazza Santa Maria delle Carceri. Il corteo è partito come previsto alle 9 da piazza della Gualcherina, davanti al tempio buddista Pu Hua Si, e si è snodata per via Pistoiese e via Filzi, le strada dove si concentra la maggior parte dei cinesi. Il Dragone è entrato nelle principali attività mentre in strada venivano scoppiati i mortaretti. La sfilata si è conclusa in piazza Santa Maria delle Carceri con la danza del Dragone e gli interventi della console cinese di Firenze e della sindaca Ilaria Bugetti.
«La grande partecipazione di stamani da parte di tutta la città – ha detto la sindaca – è la dimostrazione che il percorso di dialogo e di collaborazione che stiamo costruendo è quello giusto. Non conosco un altro modo per fare comunità se non quello della conoscenza e del rispetto reciproco. E’ solo attraverso la condivisione di culture e tradizioni diverse che possiamo costruire una convivenza civile, arricchire e rendere più forte tutta la comunità. Il prossimo anno potremo osare un po’ di più per rendere ancora più bello e colorato questo evento che è patrimonio Unesco e che rappresenta un valore aggiunto per il nostro territorio. Intanto buon anno del serpente a tutti noi».