In funzione a Fabio una mini pala eolica
E’ stata realizzata dall’Elettrotecnica Nocentini di Vergaio e produce energia pari a 20 kilowatt
VAIANO. La Valbisenzio si conferma terra delle rinnovabili; da una settimana è in funzione a Fabio una mini pala eolica che produce 20 KW realizzata dalla Elettrotecnica Nocentini di Vergaio e servirà anche come sperimentazione di un nuovo progetto per immagazzinare energia. «L'investimento – spiega il titolare Franco Nocentini – è di 70 mila euro, si tratta di una sorta di diversificazione della nostra produzione visto la crisi che il settore dei pannelli solari sta attraversando, l'impianto sarà anche una sorta di banco di prova e contemporaneamente una showroom dove vedere l'impianto in azione». La pala che immette direttamente energia in rete, racchiude in sé un' innovazione importante legata alla fase di montaggio. «Per cercare di abbattere i costi – spiega Giovanni Del Fante, uno dei progettisti – abbiamo realizzato un sistema di pistoni oleodinamici che permettono di alzare la pala senza bisogno di ricorrere a gru, quindi abbattendo una voce importante dei costi di montaggio». La posizione, in un campo di olivi compreso fra la Calvana e il cimitero, è perfetta per sfruttare a pieno il vento, il rumore è minimo e anche l'impatto sull' ambiente circostante. «La Val di Bisenzio soprattutto in questa zona – spiega Del Fante – è come un imbuto che convoglia il vento verso l'interno, quindi anche con un vento modesto la pala riesce a girare e produrre». Tra progettazione e autorizzazioni sono passati quasi sei mesi prima che la pala fosse attivata. «Abbiamo trovato un Comune che ha capito il nostro progetto – continua Nocentini – ma la strada è sempre in salita, ci sono tanti oneri burocratici che rallentano, inoltre anche Enel ha allungato i tempi e modificato i termini del contratto». Nel comune di Vaiano c'è un' alta concentrazione di impianti “verdi” dal progetto di Gabolana, fino all'impianto all'Isola, una strada che il sindaco Annalisa Marchi percorre con convinzione e determinazione. Risalendo invece verso l'alta valle sono state realizzate da H2E una serie di turbine elettriche lungo il corso del Bisenzio. «Ciascuno ha la propria specializzazione – spiega Nocentini – potremmo diventare i referenti per gli impianti di mini eolico».
Alessandra Agrati