In un volume la storia segreta di Villa Pozzo
SANTA MARIA A MONTE. Si parlerà di storia, a Villa Pozzo di Santa Maria a Monte, domenica 28 giugno in un appuntamento organizzato dall’Associazione Storie Locali per presentare un elegante e ricco...
SANTA MARIA A MONTE. Si parlerà di storia, a Villa Pozzo di Santa Maria a Monte, domenica 28 giugno in un appuntamento organizzato dall’Associazione Storie Locali per presentare un elegante e ricco libro che racconta la storia e i personaggi passati da Villa Pozzo, da Giosuè Carducci fino a Frido von Senger, generale tedesco antinazista e benedettino laico.
L'idea è stata di Alberto Fausto Vanni, che sottolinea che «questo libro è dedicato a Benito Buti, Marcello Falorni e a Giancarlo Pupilli, soci fondatori di Storie Locali, i quali ci hanno lasciato in questi ultimi anni». A scrivere il testo ci ha pensato Fausto Pettinelli, giornalista parlamentare ma da sempre appassionato cultore di storia, specialmente la piccola storia delle nostre contrade spesso sconosciuta.
Ecco quindi un sintetico ma esaustivo excursus di fasti e nefasti di cui la Fortezza di Villa Pozzo è stata teatro fin dall'anno Mille, come testimoniano i rari documenti dai quali emergono nomi di celebri capitani di ventura, come Castruccio Castracani e Nicolò Piccinino, tanto per citarne due, i più importanti.
Scaramucce, complotti, battaglie, tradimenti, amori e tresche riempiono le veloci e godibili pagine fitte di illustrazioni con arte composte dal team della Grafica Pisana di Bientina, insieme ad un' ampia esposizione fotografica di Luca Spinozzi e descrittiva di Fausto Pettinelli, di questa località di Santa Maria a Monte venuta fruibile da pochi anni.
.Il programma prevede alle 18 Santa Messa, a seguire la presentazione del libro "La Fortezza di Villa Pozzo nella Storia" di Fausto Pettinelli.