Il Tirreno

Pistoia

Economia e tendenze

All’Abetone è cambiato il turismo: ora sulla neve si divertono soprattutto i cinesi

La situazione delle piste prima di Natale
La situazione delle piste prima di Natale

Arriva il primo bilancio stilato dagli impiantisti della montagna pistoiese

2 MINUTI DI LETTURA





ABETONE. Bilancio più che positivo quello stilato dagli impiantisti della montagna pistoiese che si dicono soddisfatti di come hanno lavorato per Natale e Santo Stefano. Sicuramente non è stato registrato il pienone di sciatori. Tanti, infatti, almeno quelli italiani, preferiscono passare il Natale in famiglia. Ma gli appassionati della neve stranieri non si sono fatti attendere, soprattutto quelli cinesi. Il vento, che ha soffiato con forti raffiche per questi due giorni, soprattutto sulla montagna bassa, è stato clemente nelle zone delle stazioni sciistiche, anche se ha fatto posticipare l’apertura di ieri mattina, ma poi tutto è filato liscio.

L’analisi e le voci

«Un buon afflusso di sciatori c’è stato – spiega Rolando Galli, presidente della Saf – e anche se non abbiamo fatto grandi numeri siamo soddisfatti del risultato. D’altra parte non è una sorpresa che a Natale non ci sia il boom di presenze. La tradizione di restare in famiglia è sempre sentita. Da domani (28 dicembre, ndr) però si aspetta che il flusso vada sempre aumentando in vista del culmine per San Silvestro». 

Anche la Val di Luce non si discosta da questo trend. «Abbiamo registrato un Natale non eccezionale mentre molto meglio è stato Santo Stefano – spiega Andrea Formento, direttore della Val di Luce spa – Ma non è una novità che in questa ricorrenza si lavori un po’ meno. Molta presenza, però, di turismo straniero, soprattutto cinese. Adesso ci dovrebbero attendere 5 giorni in cui il meteo offrirà condizioni perfette, le previsioni sono buone.

Le zone

Anche la famiglia Ceccarelli, che gestisce la Doganaccia, si dice soddisfatta. «Noi siamo molto soddisfatti – spiega Ronnj Ceccarelli – e abbiamo avuto moltissime presenze, non solo sulle piste ma anche nelle nostre strutture ricettive. I turisti stanno rispondendo bene e ci fanno i complimenti. Presto organizzeremo anche lo sci notturno». Anche nei prossimi giorni la Doganaccia sarà aperta con tutti gli impianti e le piste. All’Abetone, salvo condizioni meteo avverse, è aperta con la zona campi scuola e la seggiovia biposto e triposto. Nella zona Ovovia, aperti telecabina Ovovia e tappeto baby, con le piste Zeno 2, Zeno 3 e Stadio da slalom. In Val di Luce aperti seggiovia Passo di Annibale, Tre Potenze, Monte Gomito e campi scuola. Nella zona Selletta, aperte seggiovia Selletta e seggiovia Riva. Al Pulicchio, aperta la seggiovia con la pista Seghi, e alle Regine è aperta la seggiovia solo per trasferimento. Collegamenti attivi tra Abetone/Ovovia/Val di Luce e rientro. Orario impianti: 8-16,30. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Vergogna senza fine
Il ritratto

Morto sul lavoro al porto di Genova, chi era Lorenzo Bertanelli: la vita a Massa e l’ultimo messaggio alla mamma