Il Tirreno

LUTTO

La fisica prima di tutto, la scomparsa di Bruno Damiani

Un'immagine di Bruno Damiani
Un'immagine di Bruno Damiani

Il professore è stato trasferito nella sala all’ingresso del cimitero di Piombino e sarà tumulato il 5 febbraio (alle 9)

1 MINUTI DI LETTURA





PIOMBINO. PIOMBINO. Tanti anni trascorsi ad insegnare matematica e fisica al liceo scientifico “Marconi” di Piombino. Con sempre grande passione per la caccia, la pesca e la vita a contatto con la natura. Bruno Damiani, 78 anni, è morto il 3 febbraio.


Il professore si è ammalato circa un anno fa, e la situazione si è aggravata nell’ultimo periodo. Intere generazioni di studenti si sono formate con Bruno Damiani che si è sempre dedicato al triennio del liceo (terza, quarta e quinta) tra la fine degli anni Sessanta ai Novanta. «Grande padronanza della matematica, pur amando la fisica» ricordano gli ex allievi. Per un breve periodo si è dedicato alle ripetizioni anche con studenti dell’Università ma poi, soprattutto, alle sue (altre) passioni oltre la famiglia: caccia e pesca. Negli ultimi anni capitava soprattutto d’incrociarlo in corso Italia coi suoi cani sempre tranquillo e sorridente. Il professore è stato trasferito nella sala all’ingresso del cimitero di Piombino e sarà tumulato il 5 febbraio alle 9. Ai familiari la moglie Lia e ai figli Luca, Nicola e David il cordoglio della città. –

Primo piano
Sanità

Il caso "incurabile" per molti medici risolto a Grosseto, così è ritornata a camminare dopo l'intervento sbagliato

di Matteo Scardigli