Il Tirreno

Concessione allungata di 69 anni al porto di Salivoli

Il porto di Salivoli visto dall'alto
Il porto di Salivoli visto dall'alto

L’adeguamento era indispensabile per gli investimenti: rifioritura della scogliera, manutenzioni e insabbiamento dell’imboccatura

2 MINUTI DI LETTURA





PIOMBINO.  Il porto di Marina di Salivoli ha ottenuto la proroga della concessione demaniale fino al 31 dicembre 2086. Per i diportisti di Salivoli una specie di regalo di Natale, presentato a tutti i soci riuniti in assemblea. «Un’ assemblea molto partecipata – dice una nota – che ha dimostrato la compattezza del sodalizio attraverso il plauso che tutti i presenti hanno riservato all’attuale staff dirigente, capitanato dal presidente Vincendo Dinolfo. Un consiglio che ha saputo portare bene la barca in porto nonostante il vento forte e il mare agitato. I problemi finanziari ormai sono solo un ricordo».

A rappresentare il nuovo clima nel sodalizio le votazioni assembleari dove ogni punto dell’ordine del giorno è stato approvato all’unanimità. Primo tra tutti, quello relativo a nuovi investimenti. La compagine sociale ha «compreso e autorizzato lavori di refitting del Marina stesso, dal momento che è desiderio comune farlo annoverare ancora tra le 5 eccellenze del litorale tirrenico».

Tra i temi trattati anche la nascita del Porto della Chiusa di Pontedoro. «La riteniamo necessaria e compensativa delle nostre attività, specie per la cantieristica – ha dichiarato Mario Pelagatti – e per altre attività come charter, diving, ittiturismo e circoli nautici che avvicinino i giovani al piacere del mare, attività che noi non possiamo ospitare per mancanza di spazi. Esprimiamo dunque tutto il nostro appoggio a questo progetto».

Ma perché la concessione è stata allungata per altri 69 anni dall’Ufficio demanio del Comune? La concessione del 1997 aveva valore per 25 anni, quindi fino al 2022. Allora però vigeva il “diritto d’insistenza” che prevedeva una sorta di tacito rinnovo alla scadenza e il diritto a recuperare al termine della concessione il valore dell’investimento. Abrogato il diritto d’insistenza ma non l’articolo sulla scadenza della concessione, serviva un adeguamento per dare modo di ancorarla all’ammortamento degli investimenti e quindi con una concessione allungata di fare altri investimenti considerati necessari, come la rifioritura della scogliera, la manutenzione in vari punti e i lavori per risolvere il problema dell’insabbiamento all’imboccatura del porto .
 

Il festival
L’evento

Sanremo 2025, il racconto della prima serata: è ciclone Jovanotti. I primi 5 in classifica: chi sono. “FantaSanremo”: la situazione

di Mario Moscadelli e Tommaso Silvi