Montecatini, al Mariotti c’è il Signa dell’ex Tempesti
I biancocelesti, con tre ko interni su quattro, sono chiamati a ritrovare il feeling con le mura amiche
MONTECATINI. Vince Lombardi da Brooklyn, immenso “guru” del football americano, le rare volte che perdeva un match, usava dire: «Non importa quante volte cadi. Conta invece quante volte cadi e poi ti rialzi».
Per il Montecatini, sempre vincente lontano da casa, sia in Coppa che in campionato, quella accusata domenica scorsa contro lo Sporting Cecina è la terza caduta stagionale casalinga su quattro gare interne. A differenza però delle prestazione infruttuose ma confortanti sotto il profilo del gioco e dell’impregno sfoderate con Montespertoli e Perignano, stavolta la squadra è apparsa poco determinata e incisiva. Ma non è tempo di piangersi addosso perché alle porte ecco la gara secca valevole per gli ottavi della fase regionale della Coppa Italia d’Eccellenza che vedrà i termali ospitare questo pomeriggio il Signa (fischio di inizio alle 15).
I fiorentini dell’ex di turno Tempesti – che nel girone B stazionano a metà classifica con due vittorie, un pari e due ko – sono reduci dal turno di riposo e quindi freschi e pimpanti. Sulla partita di Coppa Italia e sul rendimento della rosa è intervenuto il direttore sportivo Simone Mariotti. «Nonostante la situazione di totale e perdurante emergenza puntiamo molto su questa competizione che vogliamo onorare nel migliore dei modi – dice il dirigente –. Siamo altrettanto consapevoli della forza del Signa ma allo stesso tempo mi aspetto una bella reazione da parte dei miei ragazzi in vista anche del delicato impegno di domenica prossima a Pomarance contro la Geotermica, tappa fondamentale per rimanere agganciati al treno play-off».
Riguardo l’assetto e gli uomini da contrapporre all’undici fiorentino, confermato Gega tra i pali, si va verso una difesa a quattro con Marseglia, Torracchi, Fedi e Coselli mentre sull’asse mediana giocheranno Veraldi, Salliu e Bibaj Gersi. Davanti l’inconsueto tridente offensivo sarà composto da chi fra Bibaj Gerti, Dingozi, Bacci, Rosati e Ba sceglierà il tecnico lucchese. Non è escluso il rientro in gruppo del centrocampista Cortesi, nuovamente a disposizione di mister Tocchini. In caso di parità al 90’, si va ai supplementari e quindi ai rigori.
© RIPRODUZIONE RISERVATA