Il Tirreno

Montecatini

Calcio

MontecatiniMurialdo: «Felici di ripartire»

di Roberto Grazzini
I ragazzi di tutte le squadre del MontecatiniMurialdo assieme al sindaco Luca Baroncini davanti al municipio
I ragazzi di tutte le squadre del MontecatiniMurialdo assieme al sindaco Luca Baroncini davanti al municipio

Un fiume biancoceleste nelle vie del centro per festeggiare l’inizio della nuova stagione calcistica

2 MINUTI DI LETTURA





MONTECATINI.Tutte le squadre hanno già ripreso in pieno l’attività, ma per dare il via ufficiale alla stagione 2022/2023 bisognava aspettare la grande festa di presentazione.

Una giornata che si è svolta, con centinaia di ragazzi, genitori e amici della società di via Marruota in una atmosfera davvero particolare, all’insegna dell’entusiasmo, della condivisione e dell’attaccamento ai colori termali.

Dopo la foto ufficiale davanti la scalinata del municipio, il fiume umano biancoceleste ha sfilato per le vie del centro di Montecatini fino a raggiungere il quartier generale, l’oratorio Murialdo in via Marruota.

«Siamo orgogliosi di poter partire anche quest’anno e affrontare una stagione in cui abbiamo molti obiettivi da raggiungere – ha sottolineato il presidente del Montecatinimurialdo, Stefano Scaffai – . La riconferma del titolo come Scuola Calcio Elite per l’ottava stagione di fila, ma anche la prestigiosa collaborazione con l’Atalanta, di cui andiamo particolarmente fieri ci danno grandi motivazioni Ripartiamo da qui, dall’Oratorio Murialdo, la nostra casa, dove quest’anno siamo riusciti a omologare il nuovo campo a 11 in erba, rinnovando lo staff e confermando un importante numero di iscritti. Siamo davvero contenti e non vediamo l’ora di metterci in gioco».

Nel giardino dell’oratorio si è poi tenuta la presentazione ufficiale di tutte le squadre, dai gruppi dei Piccoli Amici 2016/2017, agli Allievi A 200 per un totale di circa 250 tesserati.

Presenti anche i più importanti vertici della FIGC a cominciare dal delegato regionale Stefano Riccomi, il presidente del comitato provinciale Roberto D’Ambrosio e Marco Teglia selezionatore della Rappresentativa Regionale Giovanissimi.

«Quella del Montecatinimurialdo è una comunità che rappresenta in pieno la nostra città – ha aggiunto il sindaco di Montecatini Luca Baroncini –. Fa parte della nostra storia e della nostra identità, ma soprattutto svolge un lavoro educativo e formativo fondamentale, non solo dal punto di vista sportivo ma anche umano. Come amministrazione siamo davvero felici e orgogliosi, anche per l’impegno della società che ha investito nelle strutture per offrire ai ragazzi un ambiente in cui crescere e divertirsi in piena sicurezza».

Vergogna senza fine
Il ritratto

Morto sul lavoro al porto di Genova, chi era Lorenzo Bertanelli: la vita a Massa e l’ultimo messaggio alla mamma