Il Tirreno

Montecatini

Basket

Gema resiste per tre quarti, poi San Miniato scappa

Gema resiste per tre quarti, poi San Miniato scappa

Prima del via alla stagione di serie B, agli uomini di Origlio resta un solo test domenica in casa con Firenze

2 MINUTI DI LETTURA





MONTECATINI. Spunti interessanti sono arrivati dal galoppo amichevole che la Gema ha sostenuto mercoledi al Palaterme contro San Miniato, formazione di ottima caratura che, pur facendo parte del plotone delle 8 squadre toscane di serie B, è stata inserita con Empoli e Firenze in un girone diverso.

E la squadra di Marchini, reduce da tre turni di Supercoppa, si è confermata uno sparring partner solido e utile per verificare la condizione di una Gema che ha ancora appeso bello grande il cartello “lavori in corso”. La squadra di coach Origlio ha alternato buone cose a fasi meno convincenti, piuttosto normali in questo momento della stagione. Punteggi ovviamente azzerati alla fine di ogni quarto, con questi parziali: 13-10, 13-20, 22-17, 13-29 (totale aggregato 61-76).

Solo nell’ultimo quarto la squadra rossoblù ha mostrato un sensibile calo, con Zanini fermo precauzionalmente e Savoldelli che ha giocato senza forzare reduce da un problema fisico. Moderatamente soddisfatto coach Origlio nel suo commento: «È stato un test dai tanti risvolti – dice il coach della Gema – con molti alti e bassi, figli di questa fase in cui ci stiamo costruendo un volto e cerchiamo di fare bene le nostre cose. Ci sono molti aspetti del gioco da migliorare, ad esempio facciamo fatica a creare dei vantaggi e a concretizzarli. Dobbiamo lavorare e farci trovare pronti per i prossimi impegni. Sapevamo di giocare contro una squadra rodata e volevamo misurarci con un livello più alto, queste sono partite che fanno bene per vedere dov’è la nostra asticella. Domenica avremo un altro test impegnativo, dove cercheremo altri spunti di crescita e prendere consapevolezza dei nostri punti di forza e degli aspetti del gioco da migliorare».

Come sottolineato da coach Origlio, la Gema giocherà domenica l’ultima amichevole prima del debutto in campionato, al Palaterme arriva la Pallacanestro Firenze, la nuova ambiziosa creatura del basket fiorentino, con palla a due fissata per le 18 (ingresso libero) .

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Vergogna senza fine
Il ritratto

Morto sul lavoro al porto di Genova, chi era Lorenzo Bertanelli: la vita a Massa e l’ultimo messaggio alla mamma