Il Tirreno

Montecatini

Dal Comune

Vigili urbani di Montecatini, rinnovati otto contratti a termine ma l’incarico al comandante scade a fine anno

di Luca Signorini
Vigili urbani di Montecatini, rinnovati otto contratti a termine ma l’incarico al comandante scade a fine anno

Assunti quest’anno tre agenti a tempo indeterminato, altri cinque colleghi verranno selezionati nel 2025

2 MINUTI DI LETTURA





Montecatini La questione della polizia municipale resta di complessa gestione per l’amministrazione comunale, alle prese con un organico ridotto ormai da tempo (nove agenti a tempo indeterminato e dieci con contratto a termine) e con qualche malumore interno al comando comunque ancora non del tutto sopito.

L’obiettivo di viale Verdi è quello di «stabilizzare» l’ufficio - è il termine che usa l’assessore alla sicurezza Marco Silvestri - ovvero assumere personale a tempo indeterminato, che da qualche anno scarseggia a Montecatini. «Quest’anno ci sono stati tre ingressi, un agente ad agosto, uno a inizio dicembre e un altro in questi giorni (dal 31 dicembre, ndr) – spiega Silvestri – e nel nostro piano ci sono ancora le cinque assunzioni a tempo pieno il prossimo anno».

Nel frattempo il Comune ha prorogato negli ultimi giorni i contratti a tempo di sette agenti fino al 31 marzo del 2025, mentre un ottavo resterà in servizio fino al prossimo 30 agosto. Erano tutti dipendenti che andavano in scadenza con la fine di quest’anno.

In questa infornata salta però all’occhio l’assenza di qualsiasi riferimento all’attuale comandante: Domenico Gatto ha infatti l’incarico di vertice che termina proprio il 31 dicembre (tra una settimana) e il municipio non sembra intenzionato a firmare un rinnovo (la sua posizione era già stata prorogata alla fine di settembre). La sede dei vigili urbani di via del Salsero dal primo gennaio resterà dunque senza un comandante, a meno che l’amministrazione non licenzi una nomina al fotofinish tra Natale e Capodanno.
 

«In riferimento al comandante Gatto vediamo come procedere dal primo di gennaio – afferma ancora l’assessore alla sicurezza – resterà comunque a far parte della polizia municipale cittadina come funzionario, poi se vorrà fare scelte diverse saranno legittime, ma non dipendono da noi».

Da tempo si vocifera che il suo sostituto sia già stato individuato in un collega in servizio a Montecatini da qualche mese, arrivato dalla polizia municipale di un altro comune non della nostra provincia. Chiunque sia, nel 2025 i vigili urbani avranno un nuovo comandante.

Vergogna senza fine
Il ritratto

Morto sul lavoro al porto di Genova, chi era Lorenzo Bertanelli: la vita a Massa e l’ultimo messaggio alla mamma