Nuova tegola sulla Carrarese, infortunio al ginocchio destro per Shpendi: quanto resterà fuori
Difficile che la società si rivolga al mercato degli svincolati: ora la mente è allo scontro diretto con la Salernitana
CARRARA. Sfortuna senza fine per la Carrarese. Dopo i gravi infortuni di Bleve e Coppolaro, un'altra tegola si abbatte sugli azzurri. L'attaccante Stiven Shpendi ha rimediato una distrazione del legamento collaterale mediale del ginocchio destro, che lo terrà lontano dal campo almeno per 45 giorni. La brutta notizia era nell'aria, visto che il giocatore aveva saltato la trasferta di Cosenza in seguito a una contusione, riportata in uno scontro di gioco in allenamento la scorsa settimana.
Oggi, 10 febbraio, è arrivata la conferma alle paure dei giorni scorsi. Proprio nel periodo più nero della gestione Calabro, la squadra perde uno dei suoi attaccanti più importanti. Assai improbabile che il club apuano si tuffi nel mercato degli svincolati, per colmare il vuoto numerico che si è creato nella rosa. Si andrà avanti così, sperando che gli altri giocatori offensivi possano trovare la scossa giusta e dare finalmente alla Carrarese quella continuità realizzativa tanto inseguita dall'inizio della stagione.
La nota
Questa, la nota del club apuano: «Carrarese Calcio 1908 rende noto che il calciatore Stiven Shpendi è stato sottoposto ad esami diagnostico-strumentali all’esito dei quali si è evidenziata, in seguito ad un trauma contusivo, una distrazione del legamento collaterale mediale del ginocchio destro. L’attaccante azzurro ha già intrapreso le terapie riabilitative del caso per il ritorno in campo, stimato tra circa quarantacinque giorni». Fatta eccezione per Bleve, Coppolaro e Shpendi, il resto della squadra ha svolto regolare allenamento, in preparazione alla sfida della verità di sabato prossimo (15 febbraio, ore 15), quando allo stadio dei Marmi arriverà la Salernitana. Dopo cinque sconfitte consecutive, quello contro i granata, uno scontro diretto (i campani hanno due punti in meno) sarà un esame da non fallire, per rimanere in corsa e continuare a sperare nella salvezza. Resta ancora inspiegabile la metamorfosi compiuta dalla Carrarese che fino all'ultima partita del 2024 contro il Cesena aveva sempre dato segnali positivi, entusiasmando e giocando con coraggio. Dopo la sosta le sconfitte contro Pisa e soprattutto Spezia sembrano aver sgretolato tutte le certezze degli ultimi mesi. Serve un'inversione di marcia. La squadra deve cercare di sfruttare episodi favorevoli per battere la Salernitana e tornare a fare punti per uscire dalla crisi.
La classifica
Sassuolo 58 punti; Pisa 53 punti; Spezia 49 punti; Cremonese 40 punti; Catanzaro 36 punti; Juve Stabia 36 punti; Bari 33 punti; Cesena 33 punti; Palermo 31 punti; Modena 30 punti; Cittadella 30 punti; Brescia 29 punti; Reggiana 28 punti; Sampdoria 28 punti; Mantova 28 punti; Carrarese 27 punti; Salernitana 25 punti; Sudtirol 25 punti; Frosinone 22 punti; Cosenza 21 punti**. ** quattro punti di penalizzazione.