Il Tirreno

Calcio: Serie B

Carrarese, esodo a Marassi: i biglietti venduti, le parole di mister Calabro e le probabili formazioni

di Luca Santoni
L'esultanza di Cicconi
L'esultanza di Cicconi

Conferenza stampa del tecnico in vista del big match contro la Sampdoria: ecco gli assenti

3 MINUTI DI LETTURA





CARRARA. Giovedì, giorno di Santo Stefano, la Carrarese si presenterà a Marassi, per affrontare in una gara di campionato di Serie B la Sampdoria, con tre punti in palio (ore 20,30). Una realtà che solo fino a pochi mesi fa sarebbe sembrata un sogno. La squadra sarà accompagnata da un vero esodo di tifosi carrarini. Nel pomeriggio odierno (23 dicembre) i biglietti già staccati erano 1249 e si prevede di arrivare almeno a quota 1300. «La storia e il passato della Sampdoria non possono che renderci orgogliosi di avere la possibilità di confrontarci contro un club di tale spessore», ha dichiarato nel pre-partita mister Antonio Calabro.

Le parole

«Il presente dice che la Carrarese può andare oltre i sogni e vivere simili serate, accompagnate da quel che dovrebbe essere un importante esodo di nostri tifosi. Questa sfida sarà certamente emozionante, ma i ragazzi si stanno abituando al prestigio generale della categoria: da loro mi aspetto una partita non influenzata da fattori esterni al campo. La Sampdoria, aldilà delle difficoltà di inizio stagione, è una squadra attrezzata per stare ai vertici della Serie B, hanno una rosa composta da giocatori di grande spessore e per noi sarà importante attuare un piano gara che risulti efficace nell’arginare persino la qualità del singolo giocatore. Servirà una squadra caparbia e coraggiosa in campo. Sarà fondamentale proporre il nostro solito atteggiamento, oltre una strategia tattica che potrà avere un tema variabile».

Il punto

Tra gli avversari splende la stella dell'ex Gennaro Tutino, alla Carrarese nella stagione 2016-17 e decisivo nella gara di ritorno dei play-out contro la Lupa Roma, segnando il gol salvezza del definitivo 1-0. Tornando a Calabro, il tecnico ha aggiunto: «Contro la Sampdoria scenderà in campo la miglior formazione possibile, nonostante le diverse assenze. Abbiamo ancora diversi calciatori fuori e nonostante manchino due giorni al match, non sono fiducioso che la loro condizione possa migliorare, anche considerata la volontà di non rischiare guai peggiori. Dunque, confermo l’assenza di Guarino e Coppolaro. Imperiale è difficile che recuperi. Il ragazzo ha accusato prima della gara contro il Cosenza un fastidio che crediamo sia dovuto a un affaticamento muscolare, legato anche al suo importante minutaggio da inizio stagione. Ad ogni modo, il resto della squadra sta bene. Tutti hanno risposto positivamente alle fatiche dell’ultimo match, anche perché il gruppo ha un'età media bassa e ciò rappresenta una circostanza favorevole a rimettersi sul pezzo con intensità».

Il mister

Calabro è tornato a parlare della vittoria contro il Cosenza: «Siamo soddisfatti della recente vittoria contro il Cosenza, abbiamo dato un’importante dimostrazione, prima di tutto a noi stessi, delle qualità di cui siamo in possesso. Del resto è stato un successo meritato e contro una nostra diretta rivale per la salvezza. Vincere trasmette entusiasmo, sia ai ragazzi che scendono in campo, sia a tutto l’ambiente Carrarese. È importante che questo ci accompagni verso i tanti impegni prestigiosi e ravvicinati che ci attenderanno durante le feste. Per quanto riguarda il gol di Cicconi, non posso che essere contento per la sua crescita, vedo una maturità diversa nei suoi occhi e un atteggiamento da leader che non può che rendermi soddisfatto. Manuel ha capito la differenza di categoria che ci sarebbe stata quest’anno, diventando un leader di questo gruppo. Uomini così possono solo darci una grande mano nel corso di stagioni così lunghe e complesse. Ad ogni modo, ha fatto un gol pazzesco e al quale ho faticato a credere nei primi istanti, nonostante ci abitui spesso a simili prodezze balistiche in allenamento».

Probabili formazioni

Sampdoria (3-4-1-2): Ghidotti; Venuti, Meulensteen, Riccio; Depaoli, Ricci, Bellemo, Ioannou; Benedetti; Coda, Tutino. (Akinsanmiro, Barreca, Borini, Leonardi, Pedrola, Ravaglia, Sekulov, Veroli, Vieira, Vismara, Vulikic, Yepe). All. Semplici.

Carrarese (3-4-2-1): Bleve; Zanon, Illanes, Oliana; Bouah, Zuelli, Schiavi, Cicconi; Shpendi, Cherubini; Cerri. (Chiorra, Hermannsson, Capezzi, Belloni, Cavion, Palmieri, Giovane, Maressa, Falco, Panico, Finotto, Capello). All. Calabro.

Arbitro: Alessandro Prontera di Bologna.

Vergogna senza fine
Il ritratto

Morto sul lavoro al porto di Genova, chi era Lorenzo Bertanelli: la vita a Massa e l’ultimo messaggio alla mamma