Il Tirreno

Massa-Carrara, per i Lions Club in vista il restauro di un quadro seicentesco

Massa-Carrara, per i Lions Club in vista il restauro di un quadro seicentesco<br type="_moz" />

La cena degli auguri all’Extra, annunciata anche l’asta di beneficenza a favore di Fondazione Ant

2 MINUTI DI LETTURA





Carrara Nella splendida cornice del ristorante Extra a Carrara si è tenuta la tradizionale cena degli auguri del Lions Club Massa-Carrara Host. La serata, caratterizzata da un clima di cordialità e condivisione, ha visto riunirsi i soci del Club e i loro ospiti per celebrare le imminenti festività natalizie e l'avvento del nuovo anno.

Tra i numerosi ospiti presenti in sala, oltre alle autorità lionistiche, l'assessore del Comune di Carrara Moreno Lorenzini e il vicesindaco del Comune di Massa Andrea Cella.

Come si spiega in una nota, nel suo discorso il presidente del Lions Club Massa-Carrara Host dottor Andrea Filippini ha voluto ringraziare le autorità presenti per il prezioso segno di vicinanza alle attività svolte dal Club e ha comunicato ai presenti le attività di service già svolte e quelle programmate per l'anno sociale in corso.

Si inizia a settembre all'aeroporto del Cinquale con la partecipazione del Club all'evento "Volare senza limiti" promossa dai Lions Club toscani, due giornate dedicate a ragazze e ragazzi disabili per regalare loro l'emozione del volo. Nel mese di settembre, è stato aggiunto, ha avuto luogo anche la consegna da parte del Club di sei lettini ad uso sanitario per il comitato di Massa-Carrara di Croce Rossa Italiana e l'evento di prevenzione sanitaria gratuita in Piazza Aranci a Massa che ha registrato oltre 300 accessi per un totale di oltre 500 tra screening diagnostici e visite specialistiche erogate.

A novembre il Club ha sostenuto le attività di Fondazione Ant Italia Onlus nella celebrazione del decennale della delegazione di Massa Carrara Lucca La Spezia, realtà che da sempre si impegna a fornire assistenza domiciliare ai malati di tumore e progetti di prevenzione oncologica gratuita.

Sempre a novembre il Club ha contribuito, in qualità di partner tecnico e sponsor, all'intervento di rigenerazione urbana "Roses for Carrara", muro in cui sono state installate ben 533 rose a mosaico con il contributo di oltre 400 artisti provenienti da 32 nazioni diverse. L'opera è stata realizzata in un muro di via del Cavatore. Già in programma il restauro di un quadro seicentesco di proprietà della Diocesi di Massa Carrara-Pontremoli e un'asta di beneficenza a favore di Fondazione Ant Italia Onlus.l



Vergogna senza fine
Il ritratto

Morto sul lavoro al porto di Genova, chi era Lorenzo Bertanelli: la vita a Massa e l’ultimo messaggio alla mamma