Il sogno continua
E anche Pontremoli si candida come posto ideale per chi lavora in smart working
Il progetto avviato da Farfalle in cammino per trasformare una necessità dettata dal Covid in un’opportunità di sviluppo
PONTREMOLI. "Smart working" una parola che abbiamo imparato a conoscere in questo difficile periodo per l'allarme sanitario del Covid 19, con la necessità di dover continuare a lavorare ma senza spostarsi dalla propria abitazione per il lockdown o comunque per prudenza. Una opportunità di cui non tutti possono approfittare (ormai celebre la battuta: ce lo vedete un operaio edile impastare il cemento in salotto?) e che tuttavia sembra destinata a tornare un’opzione (o un obbligo) per molti, visto l’andamento della pandemia.
Ma, come talvolta capita, da un'azione nata per necessità può emergere un progetto per valorizzare un territorio come quello lunigianese e pontremolese in particolare. È il caso della proposta promossa dall'associazione di Turismo Responsabile "Farfalle in Cammino" con il patrocinio del Comune di Pontremoli. Di cosa si tratta? In pratica questo gruppo di ragazzi innamorati del loro territorio lancia l'iniziativa "invitiamo a incominciare a lavorare...da Pontremoli". E per convincere di questo possibilità evidenziano come Pontremoli rappresenti un'alchimia perfetta, "vicina a città importanti, al mare e ai monti, può vantare la presenza di tutti i servizi che servono, un’ottima qualità della vita e un senso di comunità unico e travolgente. Nello stesso tempo impiegato per andare da Monza a Milano, da Pontremoli si possono raggiungere 8 capoluoghi di provincia, passare dal mare della Versilia, alle 5 terre, agli impianti sciistici dell'Appennino Tosco-Emiliano, fino alle Alpi Apuane. Milano è a sole due ore di auto".
Ma anche possibilità pratiche, infatti in città "ci sono un'infinità di servizi: dalla fibra, a centinaia di esercizi commerciali, bar e ristoranti, scuole, associazioni di volontariato, oltre a stazione e autostrada. Pontremoli è una città viva, dove tutti si conoscono e dove si respira il profumo di comunità". A proposito di senso di comunità, per "chi stia valutando di trasferirsi a Pontremoli per lavorare in smart-working, se lo vorrà, sarà loro ospite (gratuitamente) per un giorno intero, così da scoprire questo posto meraviglioso" Ma non solo per chi deciderà di trasferirsi ("non importa se per un mese, un anno o una vita intera"), è stato attivato un servizio di ricerca abitazione (in partnership con l'agenzia immobiliare [Terra di Lunigiana] e un benvenuto gratuito, con persone del posto che gli accoglieranno per aiutarli a conoscere Pontremoli, le sue tradizioni, i suoi abitanti e gli altri lavoratori Start-workers. Per informazioni: www.startworking.live](https://www.startworking.live/) oppure scrivere a startworkingpontremoli@gmail.com](https://www.startworking.live/). —