Incidente
Consolato del mare in prima linea
Bilancio di fine stagione: oltre quattromila ore di servizio per la collettività
CARRARA. L’attività di volontariato del Consolato del Mare nella stagione 2013 si è conclusa con ottimi risultati, grazie al coordinamento delle Capitanerie di Porto di La Spezia e di Marina. Sono stati effettuati numerosi interventi integrativi quali la salvaguardia della vita umana in mare, l’avvistamento di incendi boschivi dal mare e la protezione dell’ambiente marino. Il sodalizio ha collaborato con il C.O.C. del Comune di Carrara durante l’emergenza alluvione. In particolare si evidenziano questi dati: 9 persone assistite in mare; 8 natanti da diporto assistiti, 8 interventi di sicurezza della navigazione, 90 missioni di sorveglianza incendi boschivi dal mare, 4 segnalazioni di inquinamento acque; 90 turni in mare; 4.350 ore di servizio date alla collettività. «Sono orgoglioso di rappresentare questi volontari – dice il presidente Vincenzo Pellecchia – che si sono adoperati per prestare un servizio di solidarietà sociale a tutta la collettività. Un sentito senso di gratitudine va in particolare al Comandante e Vice Comandante della Capitaneria di Porto di Marina ed al personale».