Il Tirreno

Lucca

La campionessa

Jasmine Paolini torna nella sua Bagni di Lucca, un paese in festa per la regina del tennis: il programma della visita

di Emanuela Ambrogi
Jasmine Paolini durante l'incontro con gli studenti a Bagni di Lucca
Jasmine Paolini durante l'incontro con gli studenti a Bagni di Lucca

Incontro a porte chiuse con i ragazzi delle scuole, poi l'incontro pubblico

2 MINUTI DI LETTURA





BAGNI DI LUCCA. Jasmine Paolini torna a casa. Nella sua Bagni di Lucca. La tennista azzurra - nata e cresciuta in Toscana - è arrivata nel paese della mediavalle nella mattina di martedì 4 febbraio.

Il programma

La campionessa sarà alla Villa per un tempo limitato e con norme molto stringenti per l’approccio nella piazza del Circolo dei Forestieri, transennata. Palloncini tricolori alle porte dei negozi in viale Umberto I per rendere ancora più colorata e gioiosa la giornata di festa.

Chiusura al traffico per un tempo limitato durante il quale la tennista uscirà dalla scuola e percorrerà in auto il breve tragitto che costeggia la piazza del mercato per arrivare all’ingresso di piazza Varraud.

Negozi e ristoranti

L’arrivo di Jasmine e degli operatori dell’informazione hanno intanto portato vantaggi per attività ricettive, ristoranti e pubblici esercizi.

Alle 12 arriverà nella sala Rosa al primo piano del Circolo dei Forestieri, appena terminato l’incontro nella scuola, che si è svolto alle 10. Solo dopo avere incontrato il presidente della Regione Eugenio Giani che le consegnerà il Pegaso d’oro, le sarà concesso di dedicarsi ai fan, che sperano di poter avere autografi e selfie.

Nella piazza del Circolo ci saranno anche i ragazzi della secondaria Trenta, che non possono partecipare all’evento Barilla, riservato ai bambini della scuola primaria. La piazza Jean Varraud sarà la location ideale per Jasmine che qui, da bambina, veniva accompagnata per giocare con i pesci rossi della vasca. Non è programmata la presenza della tennista al Circolo Mirafiume, sui cui campi ha imparato a giocare, tre dei quattro soci del Circolo saranno nella sala Rosa. Il Comune (i cui uffici sanno chiusi al pubblico dalle 12 alle 13) ha preparato una sorpresa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

L'evento

I carri

Carnevale di Viareggio, il ritorno alla satira nel carro di Alessandro Avanzini