Il Tirreno

Lucca

La tennista

Jasmine Paolini a Bagni di Lucca: la campionessa incontra i bambini per un evento speciale

Emanuela Ambrogi

	Jasmine Paolini
Jasmine Paolini

Sarà lei ad inaugurare l’Aula dei Sogni della scuola primaria alla Villa

2 MINUTI DI LETTURA





BAGNI DI LUCCA. Incontro con Jasmine Paolini, martedì 4 febbraio, nella scuola primaria Bagni di Lucca alla Villa, in via Marion Crawford. Nella giornata sarà inaugurata l’Aula dei Sogni. L’iniziativa organizzata dalla Barilla nel progetto “Sogna e credici fino alle stelle”, si svolgerà con un cronoprogamma preciso per motivi di sicurezza, anche per l’alto numero delle persone che potrebbero arrivare a scuola.

Il sindaco della cittadina termale, Paolo Michelini, sta intanto organizzando insieme al suo staff un evento collaterale che, appena terminata l’inaugurazione a scuola, si svolgerà in Comune. Dopo i trionfi dello scorso anno e la ripresa della attività agonistica della tennista cresciuta sui campi del Club Mirafiume, c’è molta attesa di poter vedere la beniamina, eccezionale promoter nel mondo della sua Bagni di Lucca. «Stiamo cercando dall’estate di organizzare un evento per festeggiare la nostra concittadina Jasmine – dice il sindaco – Faremo un evento aperto al pubblico il 4 febbraio, appena concluso quello a scuola. Siamo in fase di definizione per organizzare tutto al meglio».

Jasmine Paolini arriverà alla scuola primaria verso alle 9, 30. Lì ci saranno ad accoglierla le persone che fanno parte del team della Barilla. Alle 10, 30 incontrerà, in palestra, i bambini della scuola elementare della Villa, e di quelle di Fornoli e di Scesta. Sarà presente la maestra Erina D’Alfonso, che è stata anche la maestra di Jasmine. I bambini potranno rivolgere domande alla tennista e soddisfare le loro curiosità. Alle 11, 15 ci sarà la inaugurazione dell’”aula dei Sogni” completamente realizzata da Barilla. Una stanza dove i bambini potranno leggere, dipingere, svolgere attività creative. Ma qui potranno essere presenti solo i bambini della scuola elementare della Villa. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Vergogna senza fine
Il ritratto

Morto sul lavoro al porto di Genova, chi era Lorenzo Bertanelli: la vita a Massa e l’ultimo messaggio alla mamma