Il Tirreno

Lucca

La rassegna

Castelnuovo, gli eventi gratuiti alla fortezza di Mont’Alfonso

Castelnuovo, gli eventi gratuiti alla fortezza di Mont’Alfonso

Ci saranno il film su Gaber, il dialogo con Folco Terzani e lo spettacolo con Alessandro Riccio

22 giugno 2024
3 MINUTI DI LETTURA





CASTELNUOVO. Il film cult “Io, noi e Gaber” presentato da Paolo Jannacci e Paolo Dal Bon, il “Dialogo tra uomo e albero” con Folco Terzani, lo spettacolo di teatro e musica “Il mio amico Giacomo” con Alessandro Riccio e l’ensemble d’archi e fiati dell’Orchestra della Toscana.

Tre eventi a ingresso libero (inizio ore 21,15 - prenotazione obbligatoria su www.montalfonsoestate.it e Pro Loco Castelnuovo di Garfagnana – info tel. 0583 641007) in piazza delle Erbe a Castelnuovo di Garfagnana nell’ambito di Mont’Alfonso sotto le stelle, il festival che porta musica, teatro e letteratura in antiche fortezze delle Alpi Apuane e dell’Appennino Tosco-Emiliano.

Ha debuttato lo scorso autunno in 260 cinema: 50.000 spettatori nei primi tre giorni e repliche a non finire. “Io, noi e Gaber” è il documentario che il regista Riccardo Milani ha dedicato a Giorgio Gaber e che Mont’Alfonso sotto le stelle presenta nell’ambito di una serata evento, lunedì 15 luglio in piazza delle Erbe, con la partecipazione straordinaria di Paolo Jannacci, che suonerà alcuni brani al pianoforte, e Paolo Dal Bon, presidente della Fondazione Giorgio Gaber.

Scrittore e documentarista, figlio di Angela Staude e Tiziano Terzani (che elesse la vicina Orsigna a luogo del cuore e di cui ricorre in ventennale della scomparsa), Folco Terzani è da sempre impegnato nel racconto del rapporto tra gli esseri umani e la natura. Nell’incontro “Dialogo tra uomo e albero” in programma giovedì 25 luglio sempre in piazza delle Erbe a Castelnuovo di Garfagnana spiegherà il suo supporto radicale, quasi primitivo, con la natura. E come le mediazioni, le protezioni, le separazioni che abbiamo frapposto tra noi e tutto ciò che non è noi, ci abbiano portato a smarrirci. Condurrà il giornalista Raffaele Palumbo.

Martedì 30 luglio andrà in scena il concerto spettacolo “Il mio amico Giacomo”: alla sua quarta produzione musicale con l’Orchestra della Toscana, l’attore, regista e drammaturgo Alessandro Riccio renderà omaggio a Giacomo Puccini, nel 100esimo anniversario della scomparsa del grande compositore. Alle musiche penserà l’Ensemble di archi e fiati dell’Orchestra della Toscana. Per questo spettacolo, si possono prenotare i biglietti gratuiti solo presso la Pro Loco Castelnuovo di Garfagnana tel. 0583 641007, orari: lun-sab 9.30/12.30 – 15.30/18.00, domenica e festivi chiuso.

Mont’Alfonso sotto le stelle nasce dalla sinergia tra Regione Toscana, Toscana Promozione Turistica, Comuni di Castelnuovo di Garfagnana e San Romano in Garfagnana, Unione Comuni della Garfagnana, Parco Regionale delle Alpi Apuane, Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, Studium 1984-Fortezza Verrucole Archeopark, PRG, e Amandla Productions con il patrocinio della Provincia di Lucca, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca. Con il supporto delle associazioni del Gruppo Volontario Comunale di Protezione Civile dei Comuni di Castelnuovo di Garfagnana, del Gruppo Volontari Fortezza delle Verrucole, della Misericordia di Castelnuovo di Garfagnana e degli Autieri d’Italia – Sezione Garfagnana, a cui è affidato anche il punto ristoro della Fortezza di Mont’Alfonso. Il Festival, anche nell’edizione 2024, è realizzato grazie al contributo imprescindibile di molti sponsor legati al territorio e non solo.


 

Primo piano
Il dettaglio

Meteo in Toscana, ancora “cielo giallo” e caldo afoso: la previsione per il fine settimana

di Tommaso Silvi