Il Tirreno

Livorno

Livorno calcio

Debito di 280 mila euro con il centro Coni di Tirrenia, il Livorno calcio sgombera gli uffici

Federico Lazzotti
Debito di 280 mila euro con il centro Coni di Tirrenia, il Livorno calcio sgombera gli uffici

Il contratto scadeva il 30 giugno e non è stato rinnovato. Ora la società ha due fatture scoperte: quella per la costruzione del campo e quella per l'affitto degli spazi 

2 MINUTI DI LETTURA





livorno. Per anni il centro Coni di Tirrenia è stata la casa del Livorno calcio: preparazione, allenamenti, ritiri. Addirittura la partenza per un derby contro il Pisa con i tifosi che scortavano il pullman in motorino. Ma anche questa storia dentro la storia amaranto è arrivata al capolinea. Il contratto scaduto il 30 giugno scorso, infatti, non è stato rinnovato e ieri i dipedendeti del Livorno calcio hanno ultimato lo sgombero di tutto il materiale che era ancora all’interno della struttura: macchinari, reti, abbigliamento. Ma la separazione tra il centro Coni e l’As Livorno calcio rischia di avere degli strascichi legali. Infatti secondo i contratti stipulati negli ultimi due anni: stagione 2019-2020 e 2020-2021, la società amaranto risulta morosa per una cifra complessiva di 280 mila euro.

Per ricostruire il debito e la sua genesi, è necessario tornare al primo luglio di due anni fa quando la società stipula – come sempre – un contratto fino al 30 giugno successivo. La somma è da versare è di cento mila euro per l’uso delle strutture e della palestra. In quella occasione però le due parti decidono di aggiungere una postilla: il Livorno calcio si occuperà di finanziare la realizzazione di un secondo campo di calcio – costo 300 mila euro – e questa cifra sarà detratta dall’affitto più i costi di ristorazione e pernottamento di giocatori e tecnici. Il primo anno l’As Livorno paga 150 mila euro alla ditta che si è occupata della costruzione del campo e il conto risulta in pareggio.

Quest’anno invece la società non avrebbe pagato l’altra metà dei trecento mila euro che avrebbe permesso di coprire sia i cento mila euro di affitto più i trenta di pasti e camere. Risultato? Adesso il Livorno calcio si trova due fatture da pagare: una di 150 mila euro per i lavori al campo e 130 mila per l’affitto più le spese extra sostenute dalla squadra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Italia Mondo

Il gesto folle

Uccide la figlia gettandola dal balcone, fermata la madre: tragedia a Misterbianco