Satispay cambia rotta, arrivano le commissioni sui trasferimenti
Dal 1° Aprile, l'app di pagamenti introdurrà una commissione dell'1% su ogni transazione. Come reagiranno gli utenti?
A partire dal 1° aprile 2025, Satispay introdurrà una commissione dell'1% su tutti i trasferimenti di denaro effettuati tramite la sua piattaforma. Questa nuova politica si applicherà indipendentemente dall'importo trasferito, segnando un cambiamento significativo rispetto alla strategia precedente di non applicare commissioni sui trasferimenti tra utenti privati.
Il cambiamento
Questa mossa ha suscitato diverse reazioni tra gli utenti e osservatori del settore. Alcuni utenti sui forum online esprimono delusione, notando come l'introduzione di commissioni possa ridurre la competitività di Satispay, specialmente in un mercato dove altri servizi di pagamento digitale e bonifici istantanei gratuiti sono disponibili.
Il rischio che gli utenti si allontanino
Altri sottolineano che questa decisione potrebbe allontanare Satispay dalla sua strategia iniziale, che prevedeva commissioni pari a zero per transazioni di importo modesto per incentivare l'adozione del servizio. D'altra parte, alcuni riconoscono che l'introduzione di commissioni potrebbe essere una necessità per Satispay, che non è mai stata in attivo, per cercare di generare profitti.
Resta da vedere come questa modifica influenzerà l'utilizzo dell'app da parte degli utenti e la sua posizione nel mercato dei pagamenti digitali. In precedenza, Satispay promuoveva il suo servizio come gratuito per gli scambi di denaro tra amici, senza commissioni.