Previdenza
Nonni e nipoti nell’oasi del “gramping”: la nuova tendenza che spopola in Maremma (e non solo)
E nel resort appena rinnovato arriva anche il sistema di piscine con un “acqua river” fra i più lunghi d’Italia
SCARLINO. Questa primavera il Vallicella glamping resort di Scarlino ha aperto le proprie porte già dal weekend pasquale, anticipando i tempi rispetto alle abitudini.
La tendenza
«I ponti di Pasqua e 25 Aprile si sono configurati molto diversi da quelli del 2024 – spiega Loek Van der Loo, fondatore del gruppo “Vacanze col Cuore” di cui la struttura fa parte – principalmente per la diversa stagione in cui si è collocata la Pasqua, dando possibilità a tutte le nostre strutture open-air di aprire ed essere pronte a ospitare i turisti nazionali e internazionali, in un clima mite. Dal confronto coi flussi prima delle aperture, i nostri dati in coerenza con quelli di settore mostrano un aumento delle prenotazioni, con una continua crescita del mercato. I periodi più attrattivi risultano aprile e giugno, per le vacanze scolastiche delle famiglie tedesche, e l’alta stagione a luglio e agosto. Vediamo anche un trend negli ultimi anni di grande aumento di occupazione nei mesi di settembre e ottobre».
I numeri
Con i suoi 968 posti letto è il prototipo di struttura ricettiva open-air che riesce e diventare punto di riferimento anche a una certa distanza dal mare. Collocato alle pendici della collina sulla quale si erge il centro storico, il glamping resort è mimetizzato nella macchia mediterranea e si affaccia sulla piana fra Scarlino e Follonica. Una struttura completamente rinnovata che si colloca nella fascia di mercato medio alta, rivolta alle famiglie con bambini, dotata di un sistema di piscine con un “acqua river” fra i più lunghi d’Italia.
Di cosa parliamo
«In questo periodo dell’anno – aggiunge il fondatore – abbiamo un afflusso prevalentemente costituito da visitatori italiani e olandesi, perché nei Paesi Bassi in questi giorni ci sono le vacanze scolastiche. In particolare, stiamo lavorando per stimolare il “gramping”, ossia il “grandparents glamping”, il turismo open-air che coinvolge nonni e nipoti: soprattutto quelli in età prescolare. Sono una fascia di ospiti che fa le vacanze anche in periodi alternativi a quelli delle pause scolastiche e in giornate infrasettimanali. I nonni risultano una presenza molto importante nella vita familiare dei nostri ospiti. La giovane età delle coppie, la presenza di più figli piccoli e la conseguente giovane età dei nonni, è una tipologia di clientela che siamo sempre più spesso abituati ad accogliere, con esigenze in termini di spazio e servizi molto precise».
La scorsa estate i clienti che hanno vissuto un’esperienza glamping con il gruppo Vacanze col Cuore sono state 66 da 71 Paesi, da chi ha scelto di vivere una vacanza di prossimità fino a coloro che hanno deciso di attraversare oceani, dall’Italia all’Australia. Le prenotazioni arrivano principalmente da Germania, Olanda e Italia. Lo scorso anno il fatturato è cresciuto del 10% rispetto al 2023, con 35.000 famiglie ospitate durante il corso di tutta la stagione per 570.000 pernottamenti (+9% su base annua).